Serie Netflix da scoprire assolutamente

Nel panorama delle piattaforme di streaming, Netflix si distingue per la vasta offerta di contenuti che spazia tra diversi generi e stili narrativi. Accanto ai titoli più celebri e di grande successo, esistono numerosi programmi meno noti ma altrettanto validi, spesso sfuggiti all’attenzione del pubblico a causa di strategie di marketing poco efficaci o di una promozione insufficiente. Questo articolo approfondisce alcune tra le produzioni meno conosciute ma meritevoli di attenzione, evidenziando le peculiarità che le rendono delle scelte interessanti per gli appassionati di serie TV.
serie TV inedite e poco note su Netflix
glitch (Australia)
Glitch è una serie televisiva australiana dal tono sovrannaturale, creata da Louise Fox e Tony Ayres. Ambientata a Yoorana, nel Victoria, segue le vicende dell’agente di polizia James Hayes (Patrick Brammall). La trama prende avvio con un episodio inquietante: alcuni residenti del cimitero riemergono dalla tomba in perfetta salute e senza memoria del proprio passato. Con l’aiuto della dottoressa Elishia McKellae (Genevieve O’Reilley), Hayes si impegna a risolvere il mistero mantenendo il caso nascosto al pubblico.
La combinazione tra elementi drammatici e sovrannaturali rende questa produzione distintiva rispetto ad altri show disponibili sulla piattaforma. Nonostante un calo di interesse nell’ultima stagione, Glitch resta una serie consigliata per chi desidera immergersi in un mix tra mistero e fantasy.
black summer
Black Summer è una serie horror-drama ideata da Karl Schaefer e John Hyams, spin-off della serie Z Nation. La narrazione si svolge durante i primi sei settimane dell’apocalisse zombie. Segue le vicende di Rose (Jamie King), separata dalla figlia Anna, mentre cerca disperatamente di ritrovarla insieme a un gruppo di sopravvissuti. Il contesto è caratterizzato da decisioni dure e azioni brutali necessarie per la sopravvivenza.
Con uno stile che ricorda documentari reali, Black Summer combina azione intensa, suspense e horror in modo coinvolgente. Pur presentando alcune lacune nella trama complessiva, il suo ritmo serrato lo rende comunque una visione appassionante per gli amanti del genere.
serie TV rinnovate e nuovi progetti
tires
Tires, sitcom ambientata nel settore automobilistico a West Chester (Pennsylvania), si distingue per il suo stile umoristico low-budget in forma di mockumentary. Creata da Shane Gillis, Steve Gerben e John McKeever, narra le difficoltà quotidiane del manager Will (Gerben) alla guida dell’officina Valley Forge Automotive Center. Tra problemi lavorativi e rapporti familiari complicati con l’irritante cugino Shane (Gillis), la serie propone un humor nero molto particolare.
L’approccio satirico ed essenziale rende Tires una proposta originale ma non adatta a tutti i gusti; La sua originalità può catturare gli spettatori più affini al tipo umoristico proposto.
tre episodi: treason
Treason, miniserie britannica creata da Matt Charman, ruota attorno alle vicende dell’agente MI6 Adam Lawrence (Charlie Cox). Dopo aver assunto il ruolo di capo dei servizi segreti dopo l’avvelenamento del suo predecessore, Lawrence si trova coinvolto in un intrigo internazionale quando entra in contatto con Kara (Olga Kurylenko), una spia russa con cui ha un passato condiviso. La presenza della moglie complica ulteriormente la situazione personale e professionale del protagonista.
Nonostante abbia diviso critica e pubblico al momento della sua uscita, Treason rappresenta uno spettacolo facilmente binge-watching grazie ai suoi colpi di scena continui ed enigmi irrisolti.
serie crime & thriller meno note ma coinvolgenti
quicksand
Quicksand, basato sull’omonimo romanzo del 2016 scritto da Malin Persson Giolito, è una miniserie svedese che affronta temi delicati come il massacro scolastico attraverso gli occhi della giovane Maja (Hanna Ardéhn). Arrestata come sospettata dell’omicidio dei suoi compagni – incluso l’ex ragazzo Sebastian – Maja confessa il crimine ma nega la responsabilità dello sparo. L’indagine rivela retroscena complessi sulla relazione tra i due protagonisti ed esplora le cause profonde dietro l’accaduto.
L’intensità narrativa combinata con temi forti rende questa produzione difficile ma estremamente avvincente; uno degli aspetti più apprezzati è la scrittura accurata che mantiene alta l’attenzione dello spettatore fino all’ultimo episodio.
criminal: uk
Criminal: UK è parte integrante della saga europea composta anche da Criminal: France, Spaingnola e Danimarca . Si tratta di una serie antologica ambientata esclusivamente nelle stanze d’interrogatorio della polizia londinese. Ogni episodio vede protagonisti agenti impegnati a interagire con sospettati diversi per reati vari; lo stile claustrofobico mette in risalto tensione psicologica ed esercizi mentali tra interrogatori intensi.
I conflitti interni all’equipaggio aggiungono ulteriore complessità alla narrazione rendendo ogni puntata unica nel suo genere: perfetta per gli amanti del crimine psicologico e delle atmosfere tese.
kaleidoscope: format innovativo nel mondo delle rapine
Kaleidoscope , creazione originale Eric Garcia, propone una storia intricata su un colpo milionario pianificato da Leo Pap (Giancarlo Esposito) insieme alla sua banda criminale. La particolarità sta nella struttura narrativa non lineare: gli episodi possono essere visti in qualsiasi ordine scelto dall’utente senza perdere coerenza o fascino narrativo.
Il racconto copre 25 anni ricchi di tradimenti, vendette e avidità; questa innovativa modalità permette agli spettatori di vivere un’esperienza unica nel suo genere anche se alcuni trovano la trama leggermente stereotipica rispetto ad altri prodotti simili.
- Nomi principali:
- – Patrick Brammall – James Hayes
- – Genevieve O’Reilley – Dr. Elishia McKellae
- – Jamie King – Rose
- – Charlie Cox – Adam Lawrence
- – Olga Kurylenko – Kara
- – Hanna Ardéhn – Maja
- – Giancarlo Esposito – Leo Pap
- – Luis Gerardo Méndez – Salvador Jr./Chava
- – Mariana Treviño – Isabel Iglesias
- – Felix Sandman – Sebastian
- – Steven Gerben – Will
- – Shane Gillis – Shane
@