Serie netflix da non perdere questa settimana: novità e gemme nascoste

In un panorama televisivo in continua evoluzione, Netflix si distingue offrendo una vasta gamma di produzioni che spaziano dai drammi storici alle serie horror più inquietanti. Questa settimana presenta alcune delle novità più attese e i ritorni di titoli consolidati, ideali per gli appassionati di generi diversi. Di seguito, vengono analizzate le principali uscite e le serie più discusse del momento, con un focus particolare sulle novità in arrivo e sui contenuti che stanno lasciando la piattaforma.
le novità di netflix: nuove uscite e stagioni imminenti
house of guinness: il nuovo dramma storico dal creatore di peaky blinders
House of Guinness rappresenta l’ultima produzione originale Netflix creata da Steven Knight, noto per aver dato vita a Peaky Blinders. La serie sarà disponibile in esclusiva a partire dal 25 settembre 2025 e si concentra sulla figura di Sir Benjamin Guinness, fondatore della celebre birreria irlandese, morto nel 1868. La narrazione segue le vicende dei quattro figli adulti dell’imprenditore – Arthur, Edward, Anne e Ben – nel periodo successivo alla morte del padre. La serie si compone di 8 episodi, interpretati da un cast di rilievo:
- Anthony Boyle come Arthur Guinness
- Louis Partridge come Edward Guinness
- Fionn O’Shea nel ruolo di Benjamin Guinness
- Emily Fairn come Anne Plunket
la fine di the good place: tutte le stagioni in uscita il 26 settembre
The Good Place, commedia pluripremiata con oltre dieci nomination agli Emmy, sarà rimossa da Netflix il prossimo 26 settembre. La serie racconta le avventure di Eleanor Shellstrop, interpretata da Kristen Bell, che si ritrova in un paradiso artificiale dopo la morte. Il suo tentativo di nascondere il passato e adattarsi alla nuova vita crea situazioni comiche e riflessive sul senso dell’etica e della moralità. Con una durata media di circa 22 minuti per episodio, tutte le quattro stagioni sono disponibili per essere binge-watched prima della rimozione.
season three di alice in borderland: l’attesa termina il 25 settembre
Alice in Borderland, tra i thriller distopici più apprezzati su Netflix, torna con la sua terza stagione prevista per il 25 settembre. La serie segue le vicende del protagonista Arisu, interpretato da Kento Yamazaki, che si trova coinvolto in giochi mortali ambientati in una Tokyo deserta. Con due stagioni già disponibili ed entrambe molto amate dal pubblico – rispettivamente con otto episodi ciascuna – questa nuova stagione promette suspense ad alto livello.
serie classiche e titoli che lasciano la piattaforma questa settimana
white collar: addio previsto per ottobre
White Collar», uno dei classici contemporanei del network USA Network, è stato trasmesso dal 2009 al 2014 con sei stagioni complessive. La serie segue le vicende del truffatore Neal Caffrey (Matt Bomer), che collabora con l’FBI per risolvere crimini complessi grazie alla sua intelligenza e astuzia. Tutte le stagioni saranno rimosse da Netflix a partire dal primo ottobre.
monster: nuova stagione dedicata a ed gein in arrivo ad ottobre
Monster» si distingue come antologia horror focalizzata su serial killer famosi o leggendari. La terza stagione intitolata “The Ed Gein Story” sarà disponibile dal 3 ottobre e approfondisce la vita del noto assassino statunitense Ed Gein. Nonostante abbia ricevuto recensioni miste (51% su Rotten Tomatoes), ha registrato oltre cento milioni di visualizzazioni nella sua prima stagione ed è considerata tra i titoli horror più seguiti sulla piattaforma.
- Nomi degli ospiti o membri del cast principali:
- – Anthony Boyle
– Louis Partridge
– Fionn O’Shea
– Emily Fairn
– Matt Bomer
– Kento Yamazaki