Serie fantasy sottovalutate su netflix da vedere assolutamente

Il panorama delle serie fantasy su Netflix è ricco di titoli di alta qualità, molti dei quali spesso passano inosservati rispetto ai grandi successi come Stranger Things. In questo approfondimento si analizzeranno alcune tra le produzioni più interessanti e meno conosciute, che hanno saputo conquistare pubblico e critica. Queste serie spaziano dall’animazione alla narrazione in live action, offrendo storie coinvolgenti e ambientazioni suggestive, tutte da scoprire.
serie fantasy su netflix: un universo variegato e sorprendente
le produzioni più apprezzate ma poco conosciute
Nel catalogo di Netflix sono presenti molte serie che, pur non avendo raggiunto la popolarità di altri titoli, meritano attenzione per la qualità della trama e degli effetti speciali. Tra queste spiccano produzioni che combinano elementi di high fantasy, animazione e reboot di classici del genere. Questi show rappresentano esempi di narrazione innovativa capaci di catturare anche gli spettatori più esigenti.
the magicians (2015-2020)
The Magicians è una serie televisiva fantasy trasmessa su Syfy e disponibile su Netflix, conclusasi nel 2020 con cinque stagioni. La storia segue Quentin Coldwater (interpretato da Jason Ralph), un giovane apprendista mago che scopre che le magie descritte nei libri preferiti sono reali. Quentin si iscrive all’università Brakebills, dove apprende l’arte magica e affronta numerose sfide.
La narrazione si sviluppa tra effetti speciali sorprendenti e svolte narrative imprevedibili. La serie si distingue per il suo umorismo tagliente e per un tono che alterna momenti oscuri a episodi più leggeri, mantenendo così un equilibrio tra dark fantasy e comicità. Nonostante alcune difficoltà nella prima stagione, il progresso narrativo si fa evidente già dalla seconda.
i am not okay with this (2020)
I Am Not Okay With This, cancellata prematuramente dopo una sola stagione ufficiale, rappresenta una proposta originale nel panorama dei supereroi. La protagonista Sydney Novak (interpretata da Sophia Lillis) è una teenager alle prese con il lutto per la morte del padre quando scopre di possedere poteri telecinetici nascosti.
La serie mescola generi diversi: dramma adolescenziale, commedia scolastica, storia di supereroi e fantasy. Questa miscela crea una narrazione fresca ed empatica, arricchita da interpretazioni convincenti e momenti d’intensa intensità emotiva.
sweet tooth (2021-2024)
Sweet Tooth, ispirata al fumetto omonimo creato da Jeff Lemire, ha accompagnato gli spettatori in un mondo post-apocalittico tra il 2021 ed il 2024. Ambientata in una realtà alternativa segnata dalla diffusione di un virus devastante, la serie presenta creature ibride tra uomo e animale nate dal contagio.
Al centro della narrazione troviamo Gus (interpretato da Christian Convery), un ragazzo metà cervo che vive isolato con suo padre fino alla tragica scomparsa di quest’ultimo. La sua ricerca della madre mai conosciuta lo conduce attraverso scenari pieni di rischi ma anche ricchi di momenti toccanti e speranza.
L’opera si distingue per la recitazione convincente ed i momenti fantastici che mescolano emozione ad azione. Mostra come anche in un contesto apocalittico sia possibile trovare legami autentici tra personaggi diversi.
lockwood & co. (2023)
Lockwood & Co., tratto dalla saga letteraria di Jonathan Stroud, ha avuto vita breve con solo una stagione pubblicata nel 2023 prima della cancellazione definitiva. La storia è ambientata in Gran Bretagna circa cinquant’anni dopo l’insorgere dei fantasmi a causa dell’aumento delle manifestazioni spettrali.
L’assenza degli adulti nel percepirli rende necessario l’intervento dei giovani membri delle squadre specializzate nella lotta contro i fantasmi stessi. Il risultato è una serie intelligente con atmosfere horror affascinanti ed effetti visivi curati nei dettagli.
castlevania (2017-2021)
Castlevania, basata sulla celebre saga videoludica omonima, è una serie animata apprezzata nonostante venga spesso sottovalutata rispetto ad altre produzioni del genere fantasy.
Ambientata anni dopo l’uccisione della moglie del vampiro Vlad Dracula Ţepeş da parte della popolazione locale, questa narrazione segue Trevor Belmont mentre cerca di liberare il paese dalle forze oscure del vampiro stesso.
L’animazione è raffinata e le scene epiche combinate a momenti più umoristici rendono questa produzione unica nel suo genere.
the dark crystal: age of resistance (2019)
The Dark Crystal: Age of Resistance, prequel al cult cinematografico del ’82 diretto da Jim Henson,
delinea le vicende anni prima dell’originale filmato. Segue le avventure di tre Gelfling – Rian (Taron Egerton), Brea (Anya Taylor-Joy) e Deet (Nathalie Emmanuel) – impegnati nell’unificazione delle tribù contro i temibili Skeksis.
Puntando tutto sulla spettacolare arte puppetry tipica delle creazioni Hensoniana, ogni scena risulta visivamente affascinante ed evocativa.
L’esperienza visiva offerta dalla produzione lascia senza fiato grazie alla cura dei dettagli artistici
e alla profondità narrativa che combina aspetti filosofici a intense battaglie epiche.
Questo titolo rappresenta uno dei migliori esempi dell’evoluzione del fantasy animato su piattaforme streaming.