Serie animate sottovalutate di Netflix da non perdere

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni animate di Netflix, molte sono state apprezzate, ma altre sono rimaste in ombra nonostante la qualità. La piattaforma ha saputo distinguersi anche con contenuti rivolti a un pubblico adulto, offrendo serie che affrontano temi complessi e maturi attraverso uno stile innovativo e coinvolgente. In questo approfondimento, vengono analizzate alcune tra le serie animate meno conosciute ma di grande valore, evidenziando il loro impatto e le caratteristiche distintive.

tuca & bertie: un’animazione matura e originale

tre stagioni

Tuca & Bertie è una sitcom animata creata da Lisa Hanawalt, ambientata in un mondo popolato da animali antropomorfi. La serie segue le vicende di due uccelli: Tuca Toucan (doppiata da Tiffany Haddish) e Roberta “Bertie” Songthrush (doppiata da Ali Wong), che condividono un appartamento. Le personalità opposte delle protagoniste si intrecciano nelle storie quotidiane, affrontando tematiche adulte come dipendenze, abusi, salute mentale e relazioni complicate.

Il format ricorda l’universo di BoJack Horseman, dove si mescolano umorismo e riflessione seria. La serie è stata elogiata per la sua originalità, l’animazione curata e la capacità di trattare argomenti delicati con autenticità e sensibilità.

blue eye samurai: una storia di vendetta ambientata nel Giappone feudale

seconda stagione prevista nel 2026

Blue Eye Samurai, creata da Amber Noizumi e Michael Green, si svolge durante il periodo Edo del Giappone ed esplora la vita di Mizu (interpretata da Maya Erskine), una donna guerriera di origini miste con occhi azzurri. La protagonista ha subito discriminazioni per tutta la vita ed è spinta dalla volontà di vendetta contro quattro uomini bianchi, tra cui suo padre, un europeo che violò i confini giapponesi.

Mizu si maschera da ragazzo per sfuggire ai nemici ed esercita le sue abilità letali come guerriera. La serie si distingue per i suoi effetti visivi sorprendenti, personaggi complessi e una narrazione intensa centrata sul tema della vendetta.

trese: il fantasy filippino su Netflix

una stagione completa

Trese, basata sul fumetto omonimo di Budjette Tan e Kajo Baldisimo, combina elementi crime, fantasy e horror sovrannaturale. Protagonista è Alexandra Trese (voce di Shay Mitchell), investigatrice privata con poteri curativi ereditati dal padre. La sua missione consiste nel mantenere l’equilibrio tra il mondo umano e quello degli spiriti.

Con l’aiuto dei suoi fratelli gemelli, Alexandra indaga su crimini legati a entità soprannaturali ispirate al folklore filippino. Nonostante sia stata molto apprezzata in diversi paesi per la qualità dell’animazione e le interpretazioni vocali, la serie ha avuto solo una stagione composta da sei episodi brevi ma intensi.

kid cosmic: avventure spaziali per giovani eroi

tre stagioni complete

Kid Cosmic, ideata da Craig McCracken (creatore de The Powerpuff Girls), racconta le avventure di Kid (doppiato da Jack Fisher), un ragazzino di nove anni che trova cinque pietre cosmiche dotate di poteri straordinari. Queste pietre arrivano sulla Terra a bordo di un’astronave precipitata vicino alla sua casa in New Mexico.

Convinto del suo sogno di diventare supereroe, Kid forma una squadra composta da altri giovani dotati ognuno di una pietra con capacità diverse. La serie si distingue per lo stile retrò dell’animazione in 2D ed è apprezzabile soprattutto dagli amanti delle storie leggere con atmosfere degli anni ’90.

inside job: satira sui complotti mondiali

una sola stagione disponibile finora

Inside Job, creata da Shion Takeuchi, presenta un mondo dove molte teorie del complotto sono realtà comprovate. La protagonista Reagan Ridley (Lizzy Caplan) lavora nell’organizzazione segreta Cognito che controlla eventi globali insieme a creature sovrannaturali come gli Illuminati o gli Atlanti.

L’approccio della serie combina humor nero con temi quali il potere delle corporazioni e le dinamiche sociali sul lavoro. Nonostante abbia ricevuto consensi per il suo concept originale e i commenti pungenti su vari argomenti contemporanei, la produzione è stata cancellata dopo la seconda parte della prima stagione.

the dragon prince: epico fantasy in sette stagioni

sette stagioni completate

The Dragon Prince, creato da Aaron Ehasz e Justin Richmond, trasporta gli spettatori nel continente magico di Xadia. Segue le imprese dei principi Callum ed Ezran insieme all’assassina elfa Rayla mentre cercano di porre fine a un conflitto secolare tra umani, draghi ed elfi.

I protagonisti devono anche occuparsi del piccolo drago Azymondias – chiamato Storm – considerato il vero simbolo della speranza del regno. Grazie alla cura nello sviluppo dei personaggi e all’ambientazione originale, questa saga ha riscosso grande successo critico ed è attualmente in fase di preparazione una continuazione ambientata sette anni dopo gli eventi principali.

the midnight gospel: filosofia sotto forma d’animazione surreale

una sola stagione disponibile finora

The Midnight Gospel, ideato dai creatori Pendleton Ward e Duncan Trussell, narra le avventure dello spacecaster Clancy Gilroy attraverso dimensioni multiversali usando un simulatore illegale. Le conversazioni che intrattiene sono tratte dal podcast The Duncan Trussell Family Hour , affrontando temi come morte, amore ed esistenzialismo in modo profondo ed esteticamente affascinante grazie a uno stile visivo psichedelico.

Pur ricevendo molti consensi per l’originalità dell’animazione e i contenuti filosofici trattati con profondità emotiva — specialmente nell’ultimo episodio — questa produzione non ha avuto seguito ufficiale nonostante l’apprezzamento unanime degli spettatori più attenti alle tematiche spirituali o introspettive.

  • Tuca & Bertie: Tiffany Haddish (Tuca), Ali Wong (Bertie)
  • Blue Eye Samurai: Maya Erskine (Mizu)
  • Trese: Shay Mitchell (Alexandra Trese)
  • KID COSMIC: strong > Jack Fisher (Kid)
  • Inside Job: strong > Lizzy Caplan (Reagan Ridley)
  • The Dragon Prince: strong > Jack DeSena (Callum), Sasha Rojen (Ezran), Paula Burrows (Rayla)
  • The Midnight Gospel: strong > Voce narrante Duncan Trussell

Rispondi