Serial killer in arrivo: ecco un altro show da non perdere per gli amanti del true crime

Il panorama delle serie dedicate alla cronaca nera e ai serial killer si arricchisce di nuovi titoli, confermando il crescente interesse del pubblico verso questo sottogenere. In particolare, si stanno preparando due produzioni che approfondiscono le storie di alcuni dei più famosi assassini della storia recente. Questo articolo analizza le novità in arrivo su piattaforme di streaming, mettendo in evidenza le caratteristiche principali di ciascuna produzione e i personaggi coinvolti.
le nuove serie sul tema dei serial killer in arrivo sulle piattaforme streaming
la stagione 3 di monster su netflix e l’attenzione su ed gein
Netflix sta per lanciare la terza stagione della fortunata serie Monster, dedicata ai più noti criminali seriali. Prima dell’arrivo di questa nuova tranche, la piattaforma ha già portato alla ribalta figure come Jeffrey Dahmer, interpretato da Evan Peters, e i fratelli Lyle ed Erik Menendez. La narrazione si focalizza sulla vita e sui crimini di personaggi controversi, suscitando discussioni per il modo con cui vengono rappresentati questi “mostri”.
La prossima stagione sarà ambientata negli anni ’50 e approfondirà la figura di Ed Gein, originario di Plainfield (Wisconsin). Gein è conosciuto per aver commesso almeno due omicidi documentati, ma si sospetta abbia ucciso almeno altri sette individui. Oltre alle sue azioni criminali, Gein era noto per aver dissotterrato tombe e mutilato i cadaveri. La narrazione si concentrerà sul suo regno del terrore nel Midwest statunitense.
peacock introduce un nuovo titolo sul serial killer john wayne gacy
una produzione dedicata al “killer clown”
Prima dell’esordio di Monster, Peacock annuncia il lancio di Devil in Disguise: John Wayne Gacy, una miniserie composta da otto episodi che ripercorre la vita del famoso omicida conosciuto come il “Clown Killer”. Questa produzione metterà sotto i riflettori non solo i crimini compiuti da Gacy tra il 1972 e il 1978 – durante i quali avrebbe rapito, ucciso e sepolto oltre trenta giovani uomini – ma anche le dinamiche sociali che hanno permesso a Gacy di agire indisturbato così a lungo.
“Tra il 1972 e il 1978, trentatré giovani uomini furono rapiti, uccisi e sepolti sotto la casa del loro assassino. E nessuno si accorse nulla in tutti quegli anni. Perché? Era affabile, divertente, aveva un lavoro rispettabile ed era considerato un leader comunitario. Si prestava anche ad intrattenere bambini malati vestito da clown…”
confronto tra le produzioni: focus sui contenuti e gli approcci narrativi
l’analisi delle storie vere nel contesto dello streaming moderno
Sia Monster, con la sua attenzione alle personalità dei criminali attraverso un approccio biografico, sia Devil in Disguise, che approfondisce anche le vittime e le falle del sistema giudiziario, testimoniano come il genere true crime continui a mantenere grande popolarità tra gli spettatori digitali. Entrambe le produzioni cercano di offrire uno sguardo completo sui protagonisti delle proprie storie, andando oltre la semplice cronaca dei fatti.
Nella narrazione di Gein si evidenzia come questa figura sia stata una delle prime a diventare una vera celebrità nel mondo dei serial killer, contribuendo ad alimentare l’interesse popolare verso questa tipologia di criminalità fin dagli anni ’50. La presenza futura nelle serie suggerisce che questo fenomeno culturale non accenna a diminuire.
Nelle serie imminenti sono previsti diversi interpreti di rilievo:
- Devil in Disguise: John Wayne Gacy: Michael Chernus nei panni dello stesso Gacy; Gabriel Luna; Michael Angarano; Chris Sullivan; Marin Ireland.
- Monster» stagione 3: Charlie Hunnam; Laurie Metcalf; Tom Hollander; Addison Rae.