Send help è il film di sam raimi con dylan o’brien e rachel mcadams

Contenuti dell'articolo

Il cinema torna a concentrarsi sui generi del thrilling e del survival con l’ultima opera diretta da Sam Raimi. Famoso per capolavori come Spider-Man e La Casa, il regista presenta un nuovo film dall’impronta dark comedy e alta tensione. La produzione, firmata 20th Century Studios, porta sul grande schermo una narrazione avvincente che combina azione, suspense e elementi umoristici, promettendo un’esperienza cinematografica ricca di colpi di scena. La distribuzione è prevista per il 29 gennaio 2026 nelle sale italiane, rendendo questa pellicola un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere.

sinossi e dettagli della trama

La storia di sopravvivenza di due opposti

Il film segue le vicende di Linda Liddle e Bradley Preston, due ex rivali che si trovano ad affrontare un’intensa emergenza. Dopo un disastro aereo, sono gli unici rimasti e si ritrovano naufraghi su un’isola deserta. La loro convivenza si trasforma in una dura prova di teamwork, mentre devono fronteggiare non solo le difficoltà della sopravvivenza, ma anche i rancori passati e le tensioni interpersonali. Sam Raimi ha commentato: “Le storie in cui i personaggi vengono messi all’estremo affascinano molto, creando situazioni di grande intensità e suspense”.

cast e membri principali

Il cast principale del film include:

  • Rachel McAdams – nel ruolo di Linda Liddle
  • Dylan O’Brien – nei panni di Bradley Preston
  • Edyll Ismail – interpretando un personaggio ancora da rivelare
  • Dennis Haysbert
  • Xavier Samuel
  • Chris Pang
  • Thaneth Warakulnukroh
  • Emma Raimi

Lo script è scritto da Damian Shannon e Mark Swift, noti per lavori come Venerdì 13 e Baywatch. La colonna sonora è composta da Danny Elfman, mentre la produzione vede coinvolti Sam Raimi e Zainab Azizi. La figura di JJ Hook è presente come executive producer.

anteprima e attese

Il trailer del film, già disponibile online, introduce gli spettatori a un mondo di tensione e umorismo nero tra i protagonisti. 20th Century Studios, celebre per film come Avatar, Il Pianeta delle Scimmie e Die Hard, conferma la sua vocazione nell’ideare opere di successo con questa produzione. La presenza di generi forti e la firma di Raimi fanno prevedere un film destinato a lasciare il segno nel panorama cinematografico di inizio anno.

Rispondi