Scopri le 10 Serie TV Imperdibili in Stile 1992 su Netflix

a 1992
1992 è una serie Netflix che si distingue nel panorama dei thriller polizieschi, offrendo agli spettatori numerose opzioni simili da esplorare. Ideata da Jorge Guerricaechevarría e Álex de la Iglesia, la trama ruota attorno a due protagonisti, Richi e Amparo, i quali si uniscono per risolvere un insieme di omicidi interconnessi. Man mano che si avvicinano alla cattura dell’assassino, emergono motivi più profondi dietro le sue azioni.
Il titolo 1992 rinvia a una linea temporale passata, incentrata sull’Esposizione Universale di Sevilla del ’92, un evento scatenante che porta a una serie di tumulti politici e criminali. Nonostante la serie utilizzi elementi comuni del genere, riesce a mantenere una certa identità e conclude senza lasciare troppi fili aperti, suscitando l’interesse degli spettatori per thriller simili che presentano personaggi investigativi credibili oltre a killer spietati.
10. The Sinner
Interpretato da Jessica Biel, Bill Pullman e Matt Bomer
La serie The Sinner, creata da Derek Simonds, si è protratta per quattro stagioni su USA Network e vede Bill Pullman protagonista in ogni stagione, ognuna delle quali esplora crimini compiuti da colpevoli inaspettati. Originariamente concepita come miniserie di otto episodi, il successo della prima stagione ha portato a un’espansione in forma di antologia.
- Jessica Biel
- Bill Pullman
- Matt Bomer
Con una valutazione di Rotten Tomatoes del 94%, The Sinner si basa sull’opera di Petra Hammesfahr e segue l’ispettore Harry Ambrose. Le sue indagini rivelano la complessità di omicidi brutali e il coinvolgimento di individui apparentemente normali in crimini cruenti. La serie non solo tiene gli spettatori con il fiato sospeso grazie ai suoi enigmati, ma anche per le sue interpretazioni di grande livello.
9. Broadchurch
Interpretato da David Tennant, Olivia Colman e Jodie Whittaker
Creata da Chris Chibnall, Broadchurch è ambientato nella città fittizia di Dorset e segue Ellie Miller e Alec Hardy, due detective incaricati di risolvere il caso dell’omicidio di un ragazzo di 11 anni. Le prime due stagioni si concentrano sul crimine e le sue conseguenze all’interno della comunità, mentre la terza stagione presenta un nuovo caso.
- David Tennant
- Olivia Colman
- Jodie Whittaker
La forza del drama risiede nella sua narrazione toccante e nei segreti personali del duo di detective, i quali emergono gradualmente. Grazie alla freschezza della narrazione e alla profondità emotiva, la serie riesce a mantenere un alto standard di qualità per tutte le sue tre stagioni.
8. The Outsider
Interpretato da Jason Bateman, Ben Mendelsohn e Cynthia Erivo
Basata sul romanzo di Stephen King, The Outsider segue un detective e un’investigatrice atipica mentre affrontano una forza soprannaturale nel contesto di un’indagine su omicidi, mettendo in discussione le loro concezioni di realtà e giustizia.
- Jason Bateman
- Ben Mendelsohn
- Cynthia Erivo
Pur essendo centrata su un’investigazione di omicidio, The Outsider si distingue introducendo elementi soprannaturali, e proprio per questo si avvicina di più a True Detective che a 1992. Entrambi gli show si concentrano sugli effetti psicologici e emotivi dei crimini sui personaggi coinvolti.
7. A Murder At The End Of The World
Interpretato da Brit Marling, Emma Corrin e Harris Dickinson
A Murder at the End of the World è un thriller psicologico dove Darby Hart, un’investigatrice dilettante, si ritrova coinvolta in un omicidio avvenuto in una località isolata, costretta a risolvere la questione. La serie è stata ideata e diretta da Brit Marling.
- Brit Marling
- Emma Corrin
- Clive Owen
Sebbene Darby utilizzi strumenti moderni per la risoluzione dei crimini, sia lei che Amparo di 1992 si rivelano investigatrici eccellenti, rendendo i loro racconti un’introspezione sui temi di perdita e giustizia.
6. The Woman In The Wall
Interpretato da Ruth Wilson e Daryl McCormack
In The Woman in the Wall, una donna di nome Lora si sveglia scoprendo un cadavere nella sua casa. Per risolvere il mistero dovrà confrontarsi con la verità, anche se potrebbe scoprire di essere l’assassina.
- Ruth Wilson
- Daryl McCormack
Sia The Woman in the Wall che 1992 presentano un duo di detective improbabili, dove solo uno dei personaggi ha un passato nelle forze di polizia, mentre l’altro si ritrova coinvolto a causa di legami personali.
5. Mindhunter
Interpretato da Holt McCallany e Jonathan Groff
Mindhunter racconta la creazione dell’unità di scienze comportamentali dell’FBI, seguendo gli agenti Holden Ford e Bill Tench mentre cercano di capire le menti dei serial killer più pericolosi degli Stati Uniti.
- Holt McCallany
- Jonathan Groff
Questo show si distingue tra le migliori serie crime, avvalendosi di una trama ben scritta e sinora non realizzata in forma antologica. Nonostante il suo successo critico, Mindhunter è stato cancellato prematuramente da Netflix, ma rimane una proposta immancabile per gli appassionati del genere.
4. Dexter
Interpretato da Michael C. Hall e Jennifer Carpenter
Dexter narra la vita di un analista di tracce ematiche che vive una doppia vita come serial killer, incastrando i criminali che sono riusciti a sfuggire alla giustizia. Questa serie, pur seguendo lo schema del thriller procedurale, si concentra fortemente su Dexter e le sue lotte interiori.
- Michael C. Hall
- Jennifer Carpenter
La trama di Dexter si differenzia nella sua forte focalizzazione sul personaggio principale, nonostante 1992 esplori anch’essa i retroscena del suo antagonista. Le storie di entrambi i personaggi, i quali sperimentano traumi infantili, rivelano come questi eventi influenzino le loro azioni da adulti.
3. Sharp Objects
Interpretato da Amy Adams, Patricia Clarkson e Chris Messina
Sharp Objects è una serie HBO che segue una giornalista con un passato oscuro che ritorna nella sua città natale per indagare su due omicidi. Mentre affronta i fantasmi del suo passato, deve anche confrontarsi con la difficile relazione con sua madre.
- Amy Adams
- Patricia Clarkson
- Chris Messina
Questo thriller si distingue per la sua profondità e il suo tono cupo, rendendolo più inquietante rispetto a 1992, ma entrambe le serie mostrano investigatori che lottano con le proprie demoni personali mentre cercano di risolvere casi complessi.
2. Mare Of Easttown
Interpretato da Kate Winslet e Evan Peters
In Mare of Easttown, Kate Winslet interpreta un detective la cui vita privata sta andando a pezzi mentre è impegnata a risolvere un caso di omicidio. La serie esplora i suoi conflitti interiori e il dramma della sua vita quotidiana, paralleli al viaggio di Richi in 1992.
- Kate Winslet