Sci-fi divisivo su netflix: perché sta conquistando il pubblico dopo 5 anni

film sui viaggi nel tempo: l’interesse rinnovato per ‘Don’t Let Go’
I film che trattano i viaggi temporali continuano a catturare l’attenzione del pubblico, presentando narrazioni intriganti e spesso innovative. In questo contesto, il thriller sci-fi Don’t Let Go, diretto da Jacob Aaron Estes e rilasciato nel 2019, ha recentemente visto una rinascita grazie alla sua disponibilità su Netflix. Dal 16 febbraio, il film ha rapidamente guadagnato posizioni nella classifica dei titoli più visti sulla piattaforma, raggiungendo il quarto posto in soli due giorni. Questo risultato è notevole, considerando che ha superato opere di successo come Kinda Pregnant e Rambo: Last Blood, molto apprezzati dal pubblico sin dal loro lancio.
trama avvincente e colpi di scena
La narrazione di Don’t Let Go si concentra su Jack Radcliff, interpretato da David Oyelowo, un detective che riceve una telefonata inquietante dalla nipote Ashley, interpretata da Storm Reid. Quando Jack cerca di aiutarla, scopre con sorpresa che la ragazza lo sta contattando dal passato. Per evitare il suo omicidio, Jack deve sfruttare questa straordinaria connessione temporale e risolvere il caso prima che sia troppo tardi. Il film si distingue per la forte alchimia tra Oyelowo e Reid, rappresentando uno dei punti salienti dell’opera insieme a un intreccio capace di mantenere alta la tensione.
suscitare interesse nonostante le critiche iniziali
Nonostante il recente trionfo in streaming, al momento della sua uscita nelle sale nel 2019, Don’t Let Go non aveva ricevuto grande attenzione. La pellicola aveva ottenuto un’accoglienza contrastante: gli spettatori le avevano conferito un punteggio del 79% su Rotten Tomatoes, mentre la critica era stata più severa con un modesto 42%. Molte delle critiche si concentravano sulla gestione dell’elemento fantascientifico, considerata poco convincente. Questa discrepanza tra le opinioni del pubblico e quelle della critica è frequente nei film di genere; Sembra che il tempo abbia avvalorato il giudizio degli spettatori vista la nuova attenzione rivolta alla pellicola su Netflix.
dopo anni: una seconda vita per ‘Don’t Let Go’
Sulla base di questi aspetti, il ritorno di Don’t Let Go nel catalogo Netflix si è dimostrato una scelta vincente per la piattaforma. Il film ha rapidamente attratto una nuova audience, evidenziando come a volte una seconda possibilità possa modificare radicalmente il destino di un’opera cinematografica.
- Davide Oyelowo: Jack Radcliff
- Storm Reid: Ashley Radcliff