Ryan Murphy svela novità sulla stagione di Monster dedicata a Luigi Mangione

Contenuti dell'articolo

la possibilità di raccontare il caso luigi mangione: una prospettiva futura

Il produttore e sceneggiatore Ryan Murphy ha espresso interesse nel narrare la vicenda di Luigi Mangione, un ingegnere italo-americano coinvolto in un grave episodio giudiziario. La storia, che ha suscitato grande clamore pubblico, riguarda l’accusa di omicidio nei confronti di Brian Thompson, amministratore delegato di UnitedHealthcare. Questa vicenda ha catturato l’attenzione dei media e del web, trasformandosi in un fenomeno virale.

l’interesse di Ryan Murphy per i casi true crime

un background nel racconto delle storie criminali reali

Ryan Murphy, noto per aver creato serie come American Horror Story e 911, si distingue anche come ideatore della serie antologica Monster. Quest’ultima si focalizza sui principali casi di cronaca nera che hanno sconvolto gli Stati Uniti, offrendo un’analisi approfondita delle personalità coinvolte.

possibilità future di narrare il caso Mangione su Netflix

Nell’ambito delle sue produzioni, Murphy ha rivelato di aver messo da parte una vasta raccolta di dossier riguardanti vari casi criminali, tra cui anche quello di Luigi Mangione. In occasione di un’intervista a Variety, il produttore ha spiegato:

  • “Abbiamo un archivio ‘forse un giorno’”
  • “Per ora, non ci sono abbastanza informazioni su Luigi Mangione”
  • “Potrebbe emergere qualche dettaglio durante il processo”

situazione attuale e prospettive future sulla narrazione del caso mangione

difficoltà nella realizzazione del progetto al momento

Murphy ha sottolineato che la sua idea è momentaneamente in stand-by a causa della scarsità di dati disponibili sul personaggio. Senza elementi concreti o dettagli sufficienti sulla vita e le motivazioni dell’ingegnere, risulta complicato sviluppare una narrazione credibile. La speranza è che ulteriori informazioni possano emergere nel corso delle procedure giudiziarie.

Leggi anche:

Jonathan Bailey lascia la recitazione? Arriva la sua risposta

manualità alla quarta stagione di monster: focus sulle donne “mostruose”

Sempre nell’ambito delle sue produzioni antologiche, Murphy sta già lavorando alla quarta stagione di Monster strong>, dedicata a figure femminili considerate “mostruose”. La stagione includerà:

  • Lizz Borden e altre donne famose etichettate come mostri socialmente;
  • L’approfondimento dei profili psicologici e sociali dietro queste figure;
  • L’obiettivo di mettere in discussione le rappresentazioni stereotipate.

Personalità coinvolte o citate:

  • Ryan Murphy – creatore e produttore televisivo;
  • Brian Thompson – vittima dell’accusa;
  • Lizz Borden – protagonista della prossima stagione Monster;
  • Soggetti femminili “mostruosi” analizzati nelle stagioni future.

Rispondi