Running up that hill: il brano che ha definito Stranger Things

La colonna sonora di una serie TV può diventare un elemento distintivo e contribuire in modo decisivo all’identità dello show. In particolare, per la popolare produzione Netflix Stranger Things, la musica degli anni ’80 ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzare il fascino e l’atmosfera della narrazione. Con l’arrivo della quinta stagione e il rilascio del relativo trailer, si riaccende l’interesse verso gli elementi che hanno reso questa serie unica, tra cui spicca certamente la colonna sonora. Questo articolo analizza come alcune tracce iconiche abbiano segnato profondamente lo stile e il successo dello show.
la colonna sonora di stranger things: un elemento distintivo
l’importanza delle musiche anni ’80 nella narrazione
La scelta di integrare brani musicali autentici degli anni ’80 ha permesso a Stranger Things di creare un legame emotivo immediato con il pubblico, grazie alla capacità di evocare nostalgia e autenticità. La colonna sonora non si limita ad accompagnare le scene, ma diventa parte integrante del racconto stesso, contribuendo a definire i personaggi e le atmosfere.
il brano che ha definito la stagione 4
Uno dei momenti più memorabili dell’ultima stagione è rappresentato dall’utilizzo di “Running Up That Hill” di Kate Bush. Questa canzone viene inserita durante una scena cruciale in cui Max Mayfield cerca di mantenersi stabile emotivamente mentre lotta contro Vecna e tenta di sfuggire all’UpSide Down. Il significato profondo del brano si collega alle emozioni intense vissute dal personaggio, rendendolo simbolo della stagione stessa.
l’effetto di “Running Up That Hill” sulla percezione dello show
una sequenza musicale memorabile
Il momento più potente dell’impiego del brano si verifica nell’episodio 4, intitolato “Dear Billy”, dove Lucas, Dustin e Steve cercano di salvare Max attraverso un’intensa sequenza musicale. La presenza della canzone amplifica le emozioni sullo schermo, creando un impatto duraturo sugli spettatori.
la genesi del brano per lo show
I produttori hanno dedicato tempo alla selezione della traccia più adatta alla narrazione emotiva del personaggio principale. La decisione finale è ricaduta su “Running Up That Hill”, scelto dopo una lunga ricerca affidata alla supervisore musicale Nora Felder. La licenza è stata ottenuta con successo grazie al supporto entusiasta dell’artista Kate Bush, che ha espresso grande soddisfazione per il suo utilizzo nello show.
il ruolo futuro della musica nelle stagioni successive
innovazioni e scelte musicali future
Mentre i fan attendono con ansia la conclusione dello show, si prevede che la produzione continuerà a utilizzare pezzi iconici degli anni ’80 o nuove commistioni musicali capaci di mantenere alta l’identità sonora della serie. La cura nelle scelte musicali rimane uno degli aspetti più apprezzati da critica e pubblico.
Personaggi principali:- Max Mayfield
- Luca (Lucas)
- Dustin
- Steve Harrington
- Narratore ufficiale: i Duffer Brothers (showrunner)
- Scrittrici principali: Kate Trefry, Jessie Nickson-Lopez, Jessica Mecklenburg, Alison Tatlock
- Registi: Matt Duffer, Ross Duffer, Andrew Stanton, Frank Darabont, Nimród Antal, Uta Briesewitz