Mrs playmen serie tv su netflix: trama cast e curiosità sulla vera storia di adelina tattilo
Da qualche settimana, la nuova serie televisiva italiana Mrs Playmen ha catturato l’attenzione del pubblico di tutto il mondo grazie alla sua narrazione intensa e fedele a una storia realmente accaduta. Disponibile su Netflix dal 12 novembre 2025, questa produzione rivela aspetti poco noti della cultura e della società italiana degli anni ’60 e ’70, portando in scena una figura innovativa ed emblematica come Adelina Tattilo. Qui si approfondiscono la trama, il cast e le caratteristiche principali di questa serie che sta ricevendo numerosi apprezzamenti per la sua qualità e il suo messaggio.
la genesi di mrs playmen: la storia vera di adelina tattilo
Mrs Playmen è una produzione realizzata dalla società Aurora TV, sotto la regia di Riccardo Donna. La sceneggiatura è stata curata da un team composto da Mario Ruggeri, Eleonora Cimpanelli, Chiara Laudani, Sergio Leszczynski e Alessandro Sermoneta. La serie si compone di una sola stagione, costituita da sette episodi di circa 50 minuti ciascuno, tutti disponibili sulla piattaforma in un’unica soluzione.
Tratta da una vicenda reale, la narrazione si concentra sulla vita di Adelina Tattilo, interpretata dall’attrice Carolina Crescentini, che ha segnato profondamente la storia dell’editoria italiana con le sue innovazioni nel campo dei contenuti erotici.
analisi della trama: un viaggio negli anni ’70
Il racconto si focalizza su Adelina Tattilo e sulla sua fondamentale influenza nel settore editoriale, ambientando gli eventi negli anni ’70, un periodo di grandi trasformazioni sociali. Nata nel 1928 a Manfredonia, Tattilo è diventata un’icona per la sua capacità di rivoluzionare il panorama culturale italiano.
Negli anni ’60, ha dato vita a Menekik, una rivista settimanale contenente fumetti erotici, che ottenne un grande successo conquistando fino a 100.000 copie a settimana. La svolta decisiva avvenne nel 1967, quando fondò Playmen, una rivista erotica per adulti ispirata a Playboy, allora ancora proibita in Italia. Nel corso degli anni, questa pubblicazione si affermò come un simbolo, vendendo oltre 400.000 copie e attirando personalità di rilievo.
il riscontro e la censura
Successo e polemiche si intrecciarono, con numerosi tentativi di censura e limitazioni. La rivista fu anche il trampolino di lancio per celebrità come Brigitte Bardot e Patty Pravo, che posavano per le sue pagine. La figura di Adelina Tattilo rappresenta anche un esempio di coraggio; in un’epoca in cui le donne avevano scarse opportunità, Tattilo si impegnò in battaglie sociali fondamentali, a favore dell’aborto e del divorzio.
il cast principale di mrs playmen
Il cast della serie, che ha riscosso molto interesse, vede protagonisti attori di spicco e personalità emergenti:
- Carolina Crescentini nel ruolo di Adelina Tattilo
- Filippo Negri interpretando Chartroux
- Giuseppe Maggio nei panni di Luigi Poggi
- Francesca Colucci come Elsa
- Francesco Colella in quello di Saro Balsamo
- Domenico Diele nel ruolo di Andrea De Cesari

