La morte di glenn in the walking dead e il colpo di scena della stagione 6

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione delle morti in “the walking dead”

La serie televisiva “The Walking Dead” è nota per la frequente perdita di personaggi chiave, spesso molto amati dal pubblico. Questi episodi rappresentano momenti di forte impatto emotivo e sono spesso motivo di discussione tra gli appassionati. Tra le morti più traumatiche e memorabili, una si distingue come la più controversa e dolorosa, causando una profonda impressione sui fan.

la morte di glenn: il momento più devastante della serie

la scena di negan e l’omicidio brutale

Il momento che ha segnato maggiormente gli spettatori è stato senza dubbio la morte di Glenn Rhee, vittima di Negan Smith nella première della settima stagione. La scena in cui Negan sfonda il cranio di Glenn con un palo di ¨filo spinato” di fronte alla madre del suo bambino ha suscitato reazioni di shock e riprovazione. La brutalità di quell’azione, accompagnata dalle parole di Negan “Ho bisogno che tu mi conosca,” ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria di chi ha seguito la serie.
Il dolore di Maggie, partner di Glenn, e le ultime parole del personaggio – “Maggie, ti troverò” – hanno cementato la scena come uno dei momenti più crudi e controversi della narrazione.

l’aspettativa tradita: la morte di Glenn avvenuta un season prima

la scena del dumpster e il bizzarro ritorno

Fuori dal momento clou, una delle più grandi delusioni deriva dal fatto che Glenn avrebbe dovuto perdere la vita già nella stagione precedente. Nella prima puntata di quella stagione, Glenn cade in un bidone pieno di walker, che sembrano divorarlo immediatamente. La scena, apparentemente definitiva, suggeriva che il suo personaggio fosse destinato a una fine tragica e definitiva.
Invece, contro ogni logica narrativa, Glenn riappare in un episodio successivo, sopravvivendo miracolosamente e creando uno dei più controversi colpi di scena della serie.

l’incoerenza narrativa e le conseguenze

Il ritorno di Glenn si tradusse in uno dei più forti fraintendimenti tra i fan, danneggiando la credibilità della serie. La scena in cui il personaggio sopravvive a una si sarebbe dovuto considerare come un falso momento di morte, che minava la coerenza interna e l’immersività del racconto. La decisione di far sopravvivere Glenn in un contesto così improbabile ha sollevato molte critiche, contribuendo a un certo disorientamento nella percezione della serie come opera di alta fedeltà al realismo.

personaggi principali e volti noti del cast

  • Norman Reedus

    Daryl Dixon

  • Melissa McBride

    Carol Peletier

Rispondi