Ritorno di una serie cancellata dopo 7 stagioni su Netflix: la proposta del protagonista

Contenuti dell'articolo

il successo di “younger” e le prospettive di un possibile ritorno

La serie televisiva “Younger”, ispirata al romanzo del 2005 di Pamela Redmond Satran, ha riscosso grande consenso sia tra il pubblico che tra la critica, confermandosi come una delle produzioni più apprezzate degli ultimi anni. Dopo aver concluso ufficialmente la sua corsa nel 2021 con sette stagioni, la serie sta vivendo un nuovo momento di popolarità grazie alla sua presenza su piattaforme di streaming. Questo articolo analizza lo stato attuale della produzione, le dichiarazioni del suo creatore e le possibilità future di un eventuale revival.

andamento e ricezione della serie

“Younger” si distingue per il suo stile comedy-drama ambientato a New York City, incentrato sulla protagonista Liza Miller (interpretata da Sutton Foster), una donna di quarant’anni che decide di fingere di essere molto più giovane per migliorare le proprie opportunità lavorative e personali. La serie ha ottenuto un punteggio del 97% su Rotten Tomatoes, attestando il suo alto livello qualitativo. Originariamente trasmessa su TV Land per cinque stagioni, è poi passata su Paramount+ e Hulu, consolidando il proprio successo.

la rinascita su Netflix e l’interesse del creatore

successo in streaming e dichiarazioni sul futuro

Dopo la cancellazione ufficiale dopo la settima stagione, “Younger” ha vissuto una rinascita grazie alla sua acquisizione da parte di Netflix. Nei primi cinque mesi del 2025, la serie si è posizionata tra i primi dieci titoli più visti negli Stati Uniti sulla piattaforma streaming, suscitando entusiasmo tra gli spettatori. In risposta alle domande sul possibile ritorno dello show, Darren Star, creatore della serie, ha manifestato apertura all’idea di un revival:
“Sarei disposto a realizzare qualche forma di sequel o revival. Se ci fosse l’opportunità e il momento giusto per tutti noi, sarei molto felice di riprendere.”

possibilità di un sequel o spin-off

Darren Star si è mostrato sorpreso dai risultati ottenuti da “Younger” su Netflix, sottolineando quanto siano stati sorprendenti i dati relativi alle visualizzazioni rispetto ad altri contenuti in streaming.
Se Netflix decidesse di investire nuovamente nella produzione, potrebbe nascere un progetto che si avvicina a una vera e propria continuazione della storia originale. La volontà del creatore sembra esserci: una versione rivisitata con salti temporali simili a quelli già sperimentati in altri lavori dell’autore potrebbe rappresentare uno sviluppo naturale.

le potenzialità future della serie

una narrazione ancora ricca di spunti

Nonostante l’epilogo ufficiale nel 2021 abbia segnato la fine delle vicende dei personaggi principali, rimane aperto il margine per ulteriori sviluppi narrativi. La presenza ancora forte dei protagonisti e l’interesse dimostrato dal pubblico rendono plausibile un ritorno con nuove storie ambientate alcuni anni dopo gli eventi conclusivi. È già stato valutato anche uno spin-off dedicato a Kelsey Peters (Hilary Duff), anche se questa idea non si è mai concretizzata.

le sfide e le opportunità

L’aspetto principale rimane comunque legato alla volontà delle piattaforme coinvolte: senza l’approvazione da parte di Netflix o altri network interessati a riaccendere i motori dello show, tutto resta nel campo delle ipotesi. Tuttavia,
l’interesse mostrato dal team creativo e dai fan può favorire una futura ripresa delle trattative. Se questo accadrà, potrebbe trattarsi non solo di un revival tradizionale ma anche di una nuova stagione che funge da vero sequel temporale.

  • Sutton Foster come Liza Miller
  • Hilary Duff come Kelsey Peters
  • Molly Bernard nei panni di Lauren Heller
  • Nico Tortorella come Josh
  • Pierce Brosnan nei ruoli ricorrenti
  • Sandra Bernhard come Diana Trout
  • Miriam Shor come Diana Trout

A oggi, tutto lascia presupporre che un eventuale ritorno de “Younger” dipenda esclusivamente dalla volontà delle parti coinvolte e dall’interesse commerciale verso questa produzione amatissima dal pubblico internazionale.

Rispondi