Punisher torna con quattro nuove serie a dicembre

Il personaggio di Punisher torna protagonista nel panorama Marvel con un calendario ricco di novità e produzioni inedite. Per gli appassionati dell’anti-eroe, l’ultimo trimestre del 2025 si preannuncia all’insegna di quattro nuove serie che approfondiscono le vicende di Frank Castle, offrendo una vasta gamma di storie che spaziano dal noir più cupo alle narrazioni più tradizionali. In questo articolo si analizzeranno le principali uscite previste per dicembre, con focus sui contenuti e sulle caratteristiche distintive di ciascuna pubblicazione.
le nuove serie dedicate a punisher in uscita a dicembre 2025
il debutto di “marvel: black, white & blood and guts” #3
Il primo appuntamento è previsto per il 3 dicembre con “Marvel: Black, White & Blood and Guts” #3. Questa pubblicazione presenta un racconto lento e riflessivo sulla figura di Frank Castle, scritto da Phillip Kennedy Johnson e illustrato da Christian Rosado. La storia si concentra sugli aspetti più oscuri e introspectivi del personaggio, offrendo ai lettori un’immagine più profonda dell’anti-eroe.
uscite successive e approfondimenti narrativi
Il 10 dicembre sarà la volta di “Marvel Knights: Punisher” #3, mentre il 17 dello stesso mese approderà nelle librerie Daredevil/Punisher: The Devil’s Trigger #2. La conclusione del mese sarà segnata dall’uscita di Punisher: Red Band” #4, prevista per il 31 dicembre. Queste pubblicazioni continueranno a esplorare temi come la brutalità, la vendetta e la giustizia, mantenendo alto il livello di tensione narrativa tipico delle storie più crude del personaggio.
approfondimenti sui titoli principali e sul futuro del personaggio
“marvel knights: punisher”: una serie imperdibile per i fan
“Marvel Knights: Punisher”, una miniserie composta da quattro numeri in uscita dal 8 ottobre 2025, promette un’interpretazione più realistica e cruda della figura di Frank Castle. Con uno stile narrativo che affronta temi come traffico di droga, vendette sanguinose e giustizia dei quartieri difficili, questa serie mira a rispettare l’eredità del personaggio senza rinunciare alla brutalità richiesta dai fan più esigenti. Jimmy Palmiotti ha anticipato che il nuovo ciclo mostrerà un Punisher “crudo, senza filtri e spinto oltre i limiti”, immergendo i lettori nelle zone più oscure della psiche dell’anti-eroe.
- Main Cover by Kendrick Lim for Daredevil / Punisher: The Devil’s Trigger #2 (2025)
- Main Cover by Dan Panosian for Marvel Knights: Punisher #3 (2025)
I titoli annunciati rappresentano solo alcune delle molteplici iniziative editoriali dedicate a Punisher in questo periodo. La strategia Marvel punta a consolidare l’immagine dell’anti-eroe attraverso storie diversificate che soddisfano differenti tipologie di pubblico. L’attesa per il ritorno sul grande schermo dell’attore Jon Bernthal nel ruolo di Frank Castle si accompagna così ad una produzione seriale ricca ed eterogenea.
Personalità coinvolte:
- Jon Bernthal – interprete principale in “Daredevil: Born Again”
- Phillip Kennedy Johnson – sceneggiatore di “Black, White & Blood and Guts” #3
- Cristian Rosado – artista della stessa serie
- Jimmy Palmiotti – autore di “Marvel Knights: Punisher” #3 e “Daredevil/Punisher: The Devil’s Trigger” #2
- Tommaso Bianchi – disegnatore in alcuni titoli correlati
- Julius Ohta – collaboratore artistico in alcune pubblicazioni