Proiettile vagante 3: il film d’azione imperdibile su Netflix

Contenuti dell'articolo

Il film Proiettile vagante 3, diretto da Guillaume Pierret, rappresenta il capitolo conclusivo di una trilogia action-thriller francese attesa per il 2025. Caratterizzato da sequenze di inseguimenti ad alta tensione e un ritmo frenetico, il film si distingue per la sua narrazione coinvolgente e visivamente spettacolare. La pellicola, che ha come protagonista principale Lino, interpretato da Alban Lenoir, si concentra sulla lotta del personaggio nel cercare giustizia dopo eventi traumatici. In questo contesto, vengono esplorati temi di vendetta, alleanze fragili e corruzione.

regia e produzione di proiettile vagante 3

chi ha diretto il film

Guillaume Pierret firma nuovamente la regia, confermando lo stile dinamico che ha caratterizzato i primi due capitoli della saga. La produzione è stata realizzata in Francia con il supporto di Netflix e altre case europee. La sceneggiatura, anch’essa scritta dallo stesso regista, mira a chiudere le vicende di Lino con un episodio ricco di azione e colpi di scena.

dove sono state girate le scene principali

Le riprese si sono svolte nel sud della Francia, sfruttando ambientazioni urbane e panorami costieri ideali per le sequenze d’azione. Le location principali includono:

  • Marsiglia: nota per le sue strade strette e i porti industriali perfetti per gli inseguimenti;
  • Nizza: scenario di alcune delle scene più spettacolari;
  • Tolosa: utilizzata per ambientazioni nei quartieri periferici;
  • Strade costiere della Provenza: ideali per le corse ad alta velocità.

trama del film proiettile vagante 3

sinossi dettagliata della storia finale della saga

La narrazione riprende dalla fase conclusiva: Lino, ormai libero, ha un solo obiettivo—vendicare Charas, il suo mentore brutalmente ucciso. La sua missione lo conduce sulle tracce di Areski, ex poliziotto corrotto rientrato in Francia e ora nel mirino di diverse fazioni avverse.

A fianco del protagonista si trova Julia, ormai sua compagna sia nelle battaglie che negli ideali condivisi, pronta a sostenerlo tra alleanze instabili e nemici letali. Nel frattempo, il comandante Resz – insieme alla sua squadra – intensifica gli sforzi per catturare Areski, trasformando la caccia in una vera corsa contro il tempo.

L’inseguimento si snoda tra vie tortuose, esplosioni spettacolari ed intense schermaglie. La linea tra giusto e sbagliato diventa sempre più sottile mentre Lino cerca di fare luce su una verità nascosta troppo a lungo. Il film assume anche una dimensione collettiva con ogni personaggio che affronta i propri fantasmi del passato.

dove è stato girato?

Sulle location delle riprese prevalgono ambientazioni urbane del Sud della Francia:

  • Marsiglia : ideale per inseguimenti tra stretti vicoli e porti industriali;
  • Nizza : scenario delle sequenze più spettacolari;
  • Tolosa : ambientazioni nei quartieri periferici;
  • Costiere provenzali : percorsi perfetti per corse ad alta velocità.

proiettile vagante 3: il cast completo del film

Ecco i principali interpreti presenti nel cast ufficiale:

  • Alban Lenoir : Lino
  • Stefi Celma : Julia
  • Nicolas Duvauchelle : Areski
  • Gérard Lanvin : Charas (in flashback)
  • Pascale Arbillot : Comandante Resz
  • Julie Tedesco : Agente speciale
  • Annie Serra : Investigatrice

Rispondi