Programmi fantasy di successo: perché questa serie merita più visibilità

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva Shadowhunters, ispirata ai romanzi di Cassandra Clare, rappresenta un tentativo di adattamento delle celebri opere letterarie. Nonostante il suo debutto nel 2016 e tre stagioni con recensioni relativamente positive, il programma ha mostrato segni evidenti di potenziale inespresso. La saga, iniziata con City of Bones nel 2007, narra le avventure di Clary, una giovane che si ritrova coinvolta in un mondo popolato da demoni e guerrieri angelici, noti come Shadowhunters.

Perché Shadowhunters non ha raggiunto il suo potenziale

Problemi di budget

Dopo il flop del film del 2013, la serie Shadowhunters sembrava promettere un nuovo inizio. Non è riuscita a soddisfare le aspettative e fu cancellata dopo tre stagioni. Le ragioni principali includono il fatto che Shadowhunters si allontanò troppo dal materiale originale e soffrì per una qualità complessiva insufficiente.

  • Bassa qualità della scrittura e recitazione.
  • Mancanza di effetti speciali adeguati.
  • Mondo fantastico poco convincente.

Un altro network avrebbe potuto fare la differenza

Shadowhunters su un altro network

Shadowhunters, trasmesso su Freeform, ha affrontato numerosi problemi durante la sua messa in onda. Un cambiamento significativo potrebbe essere stato l’appartenenza a una rete diversa, più esperta nella produzione di fantasy. Una rete come The CW o MTV avrebbe potuto fornire una visione più adatta al genere e contribuire a rendere la serie più credibile e seria.

L’impennata del fantasy sui streaming e le sue conseguenze

Il futuro di Shadowhunters

Nell’attuale contesto televisivo c’è stata una notevole crescita del genere fantasy negli ultimi anni. Se Shadowhunters fosse stato realizzato oggi, avrebbe avuto maggiori possibilità di successo grazie alla popolarità dei servizi streaming come Netflix o Prime Video. Purtroppo, queste soluzioni arrivano troppo tardi; dopo sei anni dalla chiusura della serie non ci sono segnali concreti per una possibile rinascita.

  • Cassandra Clare: autrice della saga originale.
  • Lily Collins: protagonista dell’adattamento cinematografico del 2013.
  • Jamie Campbell Bower: co-protagonista nel film del 2013.
  • Alice Gainer: attrice nota per ruoli minori nella serie.
  • Katherine McNamara: interprete principale nella serie televisiva.
  • Domenic Sherwood: attore noto per il suo ruolo da protagonista nella serie.
  • Sophie Turner: attrice famosa per i suoi ruoli in altre produzioni fantasy.
  • Cassie Clare: figura centrale nell’universo narrativo dei Shadowhunter.

Anche se i fan possono rimanere delusi dalla cancellazione della serie, esiste ancora la possibilità che Shadowhunters possa tornare in futuro con nuove idee e miglioramenti significativi rispetto alle precedenti incarnazioni.

Rispondi