Predator badlands conquista il box office superando il record del film originale nonostante un calo inatteso in seconda settimana

andamento al box office di predator: badlands nel suo secondo fine settimana

Il nuovo film Predator: Badlands sta registrando performance inferiori alle aspettative durante il suo secondo fine settimana di distribuzione, pur avendo già raggiunto un risultato notevole. In qualità di inserimento più recente nella franchise di fantascienza, si distingue come la nona pellicola della serie e la settima ad essere distribuita in sala.

Il debutto domestico di Predator: Badlands è stato di 40 milioni di dollari, il miglior risultato finora per l’intera saga. Secondo le stime di Deadline, al termine del secondo weekend, si aspetta che il film raccoglierà tra 13 e 14 milioni di dollari nei tre giorni, con una contrazione di circa il 66%. Questa percentuale di calo è più alta rispetto alle proiezioni iniziali, che stimavano una diminuzione intorno al 50%, rientrando comunque nella norma per un film di questo genere.
In ogni caso, si prevede che alla fine del weekend il film raggiungerà un totale di circa 67,3 milioni di dollari in Nord America, superando così il record storico del primo Predator del 1987, che aveva incassato 59,7 milioni di dollari in versione locale.
Il film, pertanto, si colloca come il maggior incasso domestico tra le uscite della serie principale, superando anche Aliens vs. Predator (2004), che ha totalizzato 80,3 milioni di dollari. La performance equivale a una vera e propria classifica di successo, considerando che si tratta di una pellicola che mantiene saldo il suo posizionamento all’interno della saga senza entrare in crossover come il film del 2004.

Il calo del 66% rappresenta una battuta d’arresto rispetto alle tendenze di recupero di alcune precedenti voci del franchise. Tra queste, Predator (1987) ha chiuso il secondo weekend con un calo del 31,6%, mentre Predator 2 (1990) ha perso il 52,8%, e Aliens vs. Predator: Requiem (2007) il 55,4%. Di seguito, si riporta un quadro comparativo delle performance dei vari capitoli dal debutto al secondo weekend:

Titolo Debutto domestico Calo nel secondo weekend

Incasso totale mondiale

Predator (1987)

12 milioni di dollari

-31,6%

98,3 milioni di dollari

Predator 2 (1990)

8,8 milioni di dollari

-52,8%

54,8 milioni di dollari

AVP: Alien vs. Predator (2004)

38,3 milioni di dollari

-67,6%

172,5 milioni di dollari

Aliens vs. Predator: Requiem (2007)

10 milioni di dollari

-55,4%

128,9 milioni di dollari

Predators (2010)

24,8 milioni di dollari

-71,7%

127,2 milioni di dollari

The Predator (2018)

24,6 milioni di dollari

-62,7%

159,5 milioni di dollari

Prey (2022)

N/A

N/A

N/A

Predator: Killer of Killers (2025)

N/A

N/A

N/A

Predator: Badlands (2025)

40 milioni di dollari

-66% (stima)

TBD

Il riscontro di Predator: Badlands nel suo secondo fine settimana reitera una tendenza di performance in chiaroscuro rispetto alle aspettative iniziali, con risultati che evidenziano un calo più marcato rispetto a molte precedenti uscite della saga.
Per aggiornamenti futuri sul box office e analisi dettagliate, le fonti di settore continueranno a monitorare l’andamento e le performance del film, che resta il titolo più redditizio tra le produzioni della serie nelle distribuzioni domestiche.
Il film, inoltre, è diretto da David Michôd e scritto da Mirrah Foulkes e Nàdana Michôd, con interpretazioni di un cast composto da attori di rilievo del panorama cinematografico.

  • Sydney Sweeney
  • Ben Foster
  • James V. Martin

Rispondi