Perché Robert Duncan McNeill non amava Tom Paris nelle prime stagioni di star trek voyager
La rappresentazione di uno dei personaggi più controversi e complessi di Star Trek: Voyager rivela come le interpretazioni degli attori possano evolversi nel tempo, influendo sulla percezione del pubblico. In questo articolo si approfondisce il percorso di Lieutenant Tom Paris, interpretato da Robert Duncan McNeill, e il suo sviluppo da personaggio inizialmente poco simpatico a eroe amato dai fan. Verranno analizzati i dettagli sulla creazione del personaggio, le sue evoluzioni e le dichiarazioni dello stesso attore, evidenziando come la scrittura e le interpretazioni abbiano contribuito a plasmare questa figura cruciale nella saga.
le prime impressioni di robert duncan mcneill su tom paris
la caratterizzazione iniziale del personaggio
Nel racconto di Robert Duncan McNeill, l’attore ha condiviso come all’inizio della serie Star Trek: Voyager non avesse una particolare simpatia per Tom Paris. La sua interpretazione lo portava a percepire il personaggio come brusco, egoista e antipatico, con comportamenti che non contribuivano a renderlo appetibile al pubblico. La scrittura del personaggio nel primo periodo si concentrava su azioni e dialoghi che lo raffiguravano come un uomo con un carattere difficile, spesso con atteggiamenti meno affabili.
McNeill ha dichiarato che questa fase ha reso più soddisfacente la successiva evoluzione del personaggio, dimostrando come le scelte degli sceneggiatori abbiano favorito un approfondimento progressivo di Tom Paris.
l’evoluzione del personaggio nel corso delle stagioni
Con il passare del tempo, la narrazione ha permesso a Tom Paris di maturare, diventando un membro affidabile dell’equipaggio e una figura tra le più popolari tra i fan. La sua amicizia con Harry Kim e il ruolo di co-progettista del Delta Flyer sono elementi fondamentali di questa trasformazione.
La contrapposizione tra l’atteggiamento iniziale e il suo sviluppo personale ha amplificato l’appeal del personaggio, dimostrando come un background complesso possa contribuire a creare un eroe più credibile e amato. La presenza di una significativa storia romantica con B’Elanna Torres ha contribuito ulteriormente a dipingere il personaggio in modo più sfumato e positivo.
ispirazioni e origini di tom paris
il personaggio e il suo modello
La creazione di Tom Paris si è basata inizialmente su Nick Locarno, interpretato in Star Trek: The Next Generation da McNeill stesso. Quest’ultimo aveva un passato criminale agli occhi di Starfleet, elemento che ha portato i produttori a rendere Tom un personaggio con caratteristiche simili, incluso il background dell’attore che lo interpretava.
Nel tempo, Paris ha abbandonato quell’immagine negativa, diventando un ufficiale stimato, uno tra i migliori piloti di Starfleet e un fedele amico dell’equipaggio.
la crescita e il ruolo nel franchise
La narrativa di Star Trek: Voyager ha evidenziato il percorso di Paris dalla ribellione alla fiducia, arrivando a stabilire una relazione sentimentale con B’Elanna Torres. Questa evoluzione ha contribuito a rendere il personaggio più umano e completo.
Trasformato da un personaggio difficile e scontroso a un elemento chiave della squadra, Tom Paris rappresenta una delle figure più apprezzate all’interno della serie, con un ruolo di grande rilievo anche nel spin-off Star Trek: Lower Decks.
partecipazioni e presenza attuale nel franchise
In Star Trek: Lower Decks, Robert Duncan McNeill ha ripreso il ruolo di Lt. Tom Paris, che viene presentato come una vera leggenda di Starfleet. La sua presenza include riferimenti come il suo meraviglioso piatto da collezione, simbolo della sua fama tra gli appassionati.
Oggi, il personaggio è ricordato con affetto dai fan, riconosciuto come amico stretto di Ensign Harry Kim e come uno dei piloti più qualificati e rispettati dell’universo di Star Trek.
Tra i personaggi principali e gli ospiti di rilievo presenti nel cast e nella produzione ci sono:
- Kate Mulgrew
- Robert Duncan McNeill
- Roxann Dawson
- Garrett Wang
- Michael Piller
- Jeri Taylor
- Brannon Braga
- Kenneth Biller
- David Livingston
- Winrich Kolbe
- Allan Kroeker
- Michael Vejar