Perché il secondo nome di the Batman dovrebbe evitare il Joker

Contenuti dell'articolo

Il protagonista del mostro di Gotham, il Joker, continua a essere uno dei personaggi più ambigui e discussi dell’universo DC. Dopo la sua apparizione nel film The Batman, con un ruolo inizialmente previsto più pronunciato, il villain ha lasciato molti interrogativi sulla sua futura evoluzione. La sua presenza in scena, sebbene breve e criptica, ha alimentato le speculazioni sul possibile ruolo che potrebbe assumere nei prossimi capitoli della saga di Gotham, soprattutto in vista di The Batman Part II. L’attenzione si concentra sulla possibilità di un suo coinvolgimento più diretto e sulla strategia narrativa che potrebbe imprimere un nuovo sviluppo alla figura del Clown Prince of Crime.

il ruolo di joker nel sequel de ‘the batman’

identità e coinvolgimento nel film

Nel film The Batman, la presenza di Barry Keoghan nel ruolo di un personaggio misterioso ha suscitato grande curiosità. La scena finale, riscoperta in una sequenza eliminata, mostra l’attore interpretare un Joker incarcerato, con un mefitico riso che lascia intuire un possibile sviluppo futuro. La scena originale suggeriva che il personaggio potesse ricoprire un ruolo più importante, ma alla versione finale sono state preferite suggestioni e indizi sottili. Ciò ha acceso le speculazioni sulla trasformazione del personaggio e sulla sua possibile centralità nel proseguimento della narrazione.

le incertezze sul futuro di joker in ‘the batman’

possibilità di crescita e scenari alternativi

A distanza di mesi dall’uscita, il destino di Keoghan come arcinemico principale di Gotham rimane incerto. La produzione di The Batman Part II procede lentamente, e senza dettagli ufficiali sulla trama, si aprono più strade narrative. Tra queste, il villain potrebbe rimanere in secondo piano, aiutando altri antagonisti come il Pinguino, Mr. Freeze, la Corte dei Gufi o Hush. Questa varietà di opzioni suggerisce che il personaggio di Joker possa essere sfruttato in molteplici modi, senza necessariamente dover essere il protagonista assoluto.

perché ‘the batman part ii’ potrebbe non essere il momento di joker

il rischio di somigliare a ‘the dark knight’

Un tema importante riguarda il rischio di ripetere schemi narrativi già visti in altre saghe cinematografiche. Se The Batman Part II dovesse puntare su Joker come villain di maggiore rilievo, si rischierebbe di ripercorrere strade già battute, come quella di Il cavaliere oscuro. La conclusione di Batman Begins e il successivo ruolo di Heath Ledger sembrano aver stabilito un modello difficile da replicare senza sminuire l’effetto sorpresa e la novità. L’uso ripetuto di Joker come “big bad” finale potrebbe risultare ridondante e meno efficace.

alternativa: joker come protagonista di ‘the batman part iii’

una strategia per una conclusione memorabile

Il percorso più coerente con le ambizioni di Matt Reeves prevede di riservare a Barry Keoghan il ruolo di antagonista in The Batman Part III. Tale scelta potrebbe permettere di costruire una narrazione lunga e articolata, culminante con il personaggio di Joker come vero e proprio villain di chiusura. Questa soluzione consentirebbe di sviluppare una storia più originale e di approfondire il personaggio, offrendo un climax di grande impatto emotivo e narrativo.
Da un punto di vista narrativo e simbolico, Joker potrebbe rimanere in ombra per tutta la seconda parte, orchestrando il suo piano dietro le quinte, per poi esplodere in tutto il suo male in un finale epico. Tale approccio si allinea con le precedenti interpretazioni di Joker come personaggio che, anche in silenzio e nell’ombra, rimane il vero caos di Gotham.

considerazioni finali e prospettive future

Il futuro della saga di Batman e Joker dipenderà dall’evoluzione del progetto cinematografico e delle scelte narrative di Matt Reeves. La volontà di creare una trilogia coerente favorisce l’idea che Joker, uno dei villain più iconici e complessi, possa trovare il suo spazio in un arco narrativo che culmini con un confronto memorabile. La strategia di lasciare Joker sullo sfondo in The Batman Part II per poi portarlo al centro nella conclusione della saga potrebbe rappresentare la soluzione più efficace per consolidare il character nel cuore del pubblico e della continuity cinematografica.

Personaggi, ospiti, membri del cast:
  • Barry Keoghan
  • Robert Pattinson
  • Matthew Reeves (regista e sceneggiatore)
  • Mattson Tomlin (co-sceneggiatore)
  • Altri attori e figure di rilievo coinvolte nel progetto

Rispondi