Nuovo thriller crime su netflix da non perdere dopo slow horses stagione 5

Contenuti dell'articolo

nuove proposte nel genere crime: un’alternativa a slow horses su netflix

Con l’attesa della quinta stagione di Slow Horses, prevista per settembre 2025, gli appassionati del genere poliziesco e thriller possono trovare in Netflix una valida alternativa. La piattaforma ha recentemente lanciato una serie che sta ricevendo ottimi riscontri da pubblico e critica. Questa produzione si distingue per la sua trama coinvolgente, i personaggi complessi e un approccio narrativo che ricorda molto la celebre serie di Apple TV+. Di seguito, si analizzano le caratteristiche principali di questa novità e i motivi per cui rappresenta un’ottima scelta per gli amanti del genere.

caratteristiche principali della nuova serie crime su netflix

ambientazione e ambienti

La serie si svolge a Edimburgo, in Scozia, spostando quindi il focus dalla Londra di Slow Horses. L’ambientazione nordica contribuisce a creare un’atmosfera più cupa e misteriosa, perfetta per le trame di indagine e suspense. La narrazione si apre con due detective chiamati sul luogo di un omicidio, dove trovano un uomo morto. Subito dopo l’intervento, una figura incappucciata spara sia all’agente che ai colleghi presenti sulla scena, dando avvio a una vicenda intricata.

svolgimento della trama e sviluppo dei personaggi

Dopo l’incidente traumatico, il protagonista principale, Carl Morck, viene relegato in un reparto secondario, come accade ai personaggi di Slough House. La sua nuova assegnazione consiste nel riaprire casi irrisolti vecchi di diversi anni. Nonostante la riluttanza iniziale verso questo incarico poco prestigioso, Morck si impegna profondamente nella ricerca di nuove prove relative ad una sparizione avvenuta quattro anni prima. La serie si concentra su uno specifico caso durante i suoi nove episodi, ma approfondisce anche le storie personali degli investigatori, rivelando traumi passati e motivazioni profonde.

connessioni tra slow horses e dept. q

dalle pagine dei romanzi alle serie tv

Sia Slow Horses che Dept. Q sono basate su popolari saghe letterarie che hanno riscosso grande successo tra i lettori. La serie britannica trae ispirazione dalla trilogia originale dello scrittore Mick Herron (Slough House series) mentre quella danese deriva dai dieci romanzi dell’autore Jussi Adler-Olsen (Department Q series). Entrambe le produzioni mantengono fede alle storie originali o ne riprendono alcuni elementi chiave, garantendo così ai fan una continuità narrativa apprezzata.

differenze e punti comuni delle produzioni televisive

Mentre Slow Horses si svolge principalmente nel contesto britannico con protagonisti come Jackson Lamb interpretato da Gary Oldman, Dept. Q, ambientato in Scozia con protagonisti come Carl Morck (interpretato da Matthew Goode), presenta atmosfere più fredde e introspective. Entrambi però condividono:

  • L’approccio alla characterizzazione complessa ed imperfetta;
  • L’intreccio tra casi attuali e passati traumatizzanti;
  • L’attenzione alla dinamica tra investigatori disillusi ma determinati.
  • I riferimenti letterari come base narrativa.

dettagli tecnici e cast delle produzioni su netflix e apple tv+

Scheda tecnica di Slow Horses (Apple TV+)

  • Date di uscita: 1 aprile 2022
  • Narrativa: Serie basata sui romanzi di Mick Herron
  • Puntate: Stagioni finora quattro + rinnovo per stagioni 5 e 6
  • Membri del cast principali:
    •  Gary Oldman – Jackson Lamb 
    •  Jack Lowden – River Cartwright 

Description of Dept. Q (Netflix)

  • Date di uscita: – prevista per maggio 2025
  • Narrativa: – tratta dai romanzi di Jussi Adler-Olsen
  • Puntate: – prima stagione composta da nove episodi
  • Membri del cast principali:
    •   Matthew Goode  – DCI Carl Morck 
    •   Chloe Pirrie  – Merritt Lingard 

    }

}

Sia la saga letteraria sia le produzioni televisive dimostrano come il crime può essere raccontato attraverso storie complesse ma coinvolgenti, capaci di approfondire non solo i casi investigativi ma anche le sfumature psicologiche dei protagonisti.

Nell’attesa della prossima stagione di Slow Horses o dell’esordio ufficiale di Dept. Q su Netflix, questi titoli rappresentano validi punti di riferimento per tutti gli appassionati del genere criminale con atmosfere intense e personaggi sfaccettati.

  •  Gary Oldman
  •  Jack Lowden
  •  Matthew Goode

.
.

Rispondi