Nuovo show netflix conquista 9,8 milioni di visualizzazioni in cinque giorni

successo e controversie nel mondo delle serie Netflix
Una recente produzione su Netflix ha riscosso un enorme successo, raggiungendo oltre 9,8 milioni di visualizzazioni in soli cinque giorni, superando così altri titoli presenti nelle classifiche della piattaforma. La serie, intitolata “Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing”, offre uno sguardo approfondito sulla vita di giovani star dei social media che accusano abusi durante la realizzazione dei loro contenuti virali.
analisi della serie e tematiche trattate
ambientazione e protagonisti principali
L’episodio si svolge a Los Angeles, focalizzandosi sulla giovane creatrice di contenuti Piper Rockelle Smith, di appena 17 anni. La narrazione segue l’ascesa al successo di Piper, con interviste a star emergenti e esperti del settore digitale.
accuse e controversie legali
Nell’agosto del 2022, undici adolescenti hanno intentato una causa contro Tiffany Smith, madre di Piper, accusandola di averli sottoposti a un ambiente spesso caratterizzato da abusi emotivi, fisici e talvolta sessuali. La denuncia evidenzia come tali comportamenti siano stati perpetrati sia durante le riprese che fuori dal set.
risposta delle parti coinvolte e risoluzioni legali
Tanto Piper quanto la madre hanno negato le accuse. Nonostante un accordo extragiudiziale da circa 1,85 milioni di dollari siglato nell’ottobre precedente, i membri del gruppo continuano a denunciare le pratiche abusive vissute durante il periodo di attività sui social media.
aggiornamenti personalizzati sulle novità Netflix
Svegliarsi con notizie aggiornate sui programmi preferiti è possibile grazie alla newsletter TV di Metro. Iscrivendosi si riceveranno quotidianamente informazioni mirate sui propri show preferiti.
Iscriviti alla newsletter dedicata alle TV
classifica dei migliori show su Netflix in Regno Unito
- Black Mirror
- The Diamond Heist
- Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing
- The Glass Dome
- Adolescence
- WWE Raw
- The Gardener
- Love on the Spectrum
- Anni e anni (Years and Years)
- I serial killer di Long Island (Gone Girls)
dati sul successo della serie e altre produzioni rilevanti
Dopo il suo debutto, la docu-serie ha superato in classifica “Adolescence”, raggiungendo oltre 66 milioni di visualizzazioni globali in due settimane. Questa produzione co-scritta da Stephen Graham e Jack Thorne ha ottenuto risultati record per il mercato britannico ed è diventata la serie più vista nel Regno Unito sulla piattaforma streaming.
reazioni critiche e riconoscimenti tecnici
L’interpretazione principale di Owen Cooper ha ricevuto ampi consensi per le sue performance. La tecnica innovativa adottata nella realizzazione degli episodi – girati tutti in un’unica ripresa – ha contribuito a consolidare l’apprezzamento generale. Nel primo quadrimestre sono stati registrati oltre 24 milioni di visualizzazioni, con una valutazione critica del 99% su Rotten Tomatoes.
dettagli su altre produzioni popolari recenti su Netflix
A fianco del successo della serie sopra citata, sta trovando grande consenso anche la commedia canadese “North by North”, ambientata in una piccola comunità artica chiamata Ice Cove. La storia segue Siaja, giovane donna Inuk che affronta un percorso personale tra relazioni complesse e nuove sfide lavorative nel suo paesaggio natale.
L’opera è stata apprezzata dalla critica per il suo umorismo delicato ma efficace e per il modo autentico con cui rappresenta le dinamiche sociali dell’estremo Nord.
squadra protagonista della serie “North by North”:
/>
- Anna Lambe – Siaja (protagonista)
/>
/>
“Bad Influence: The Dark Side of Kidfluencing” è disponibile sulla piattaforma streaming per gli utenti interessati ad approfondire i temi delicati legati ai social media ed all’abuso nei confronti dei minori online.
Sono molteplici gli aspetti che rendono attuale questa produzione: dai numeri impressionanti alle controversie ancora aperte. L’interesse verso queste tematiche continua ad aumentare tra gli spettatori italiani ed internazionali.
Nota: tutte le informazioni sono aggiornate al 17 aprile 2025.*