Il successo di superman di dc che supera marvel e dc negli ultimi dieci anni
nuove prospettive per i serial supereroistici: il progetto di DC Studios
Recentemente, è stato annunciato lo sviluppo di una nuova produzione targata DC Studios, che intende offrire un’interpretazione innovativa del genere attraverso una serie incentrata su temi crime e un approccio documentaristico. La produzione, denominata DC Crime, si propone di distinguersi nel panorama delle narrazioni supereroistiche, puntando su una rappresentazione più realistica e quotidiana degli eventi che coinvolgono il DC Universe.
contestualizzazione e concept della serie
DC Crime si presenta come una docuseries dedicata a storie di cronaca e investigazione, con un taglio che richiama i veri e propri format di crime story. La narrazione sarà affidata a Jimmy Olsen, che condurrà gli spettatori tra misteri e indagini nel mondo di Gotham e oltre. La prima stagione si concentrerà sull’affascinante e potente villain Gorilla Grodd, un gorilla con poteri psichici, portando in scena un antagonist che può apparire inusuale con un tono serio e drammatico.
il team di creatori e la loro esperienza
DC Studios ha scelto Tony Yacenda e Dan Perrault come showrunner e scrittori. Questi professionisti sono noti per il loro lavoro sulla serie American Vandal, conosciuta per il suo approccio al true crime con sfumature umoristiche e un tono palesemente satirico. La loro esperienza si rivela ideale per ricreare una narrazione che combina serietà e ironia, anche se, in questa nuova versione, si predilige un registro più realistico.
Dalla loro precedente esperienza, ci si aspetta un’interpretazione che sfrutta il sarcasmo e l’ironia per rendere più interessante l’ambito del crimine e delle investigazioni nel mondo sovrannaturale.
diversa esperienza rispetto ai precedenti tentativi
Non si tratta del primo approccio di Marvel e DC con storie che coinvolgono personaggi non dotati di superpoteri, ma spesso queste iniziative sono state fallimentari. Ad esempio, DC aveva prodotto Powerless, una sit-com ambientata nel mondo di Gotham, e Marvel con Damage Control, una serie sulla squadra che pulisce le conseguenze delle battaglie tra supereroi. Entrambe le produzioni, nonostante le discussioni, sono state cancellate dopo pochi episodi o stagioni, mostrando la difficoltà di creare storie credibili e coinvolgenti in questo ambito.
motivi per credere nel potenziale di successo di DC Crime
punti di forza e differenze rispetto ai precedenti
DC Crime si differenzia dai tentativi passati grazie a un team di produzione con una consolidata esperienza in narrazioni di tipo true crime, che ha dimostrato di saper bilanciare umorismo e serietà. La scelta di mettere in scena personaggi come Jimmy Olsen, Lois Lane e Clark Kent senza inserirli direttamente nella serie indica un focus sulla dimensione investigativa e sociale delle storie, piuttosto che sui superpoteri.
Inoltre, l’approccio documentaristico può portare un fascino nuovo, coinvolgendo gli spettatori in un’analisi approfondita di casi e personaggi reali, sul modello delle serie di successo in questo settore. La produzione si distingue anche per l’impegno di voler sviluppare un format innovativo che, se ben realizzato, potrebbe riscuotere apprezzamento e superare le delusioni del passato.
Con il supporto di James Gunn, co-CEO di DC Studios, che ha dichiarato che ogni progetto deve essere perfezionato prima di andare in produzione, DC Crime si prepara a rappresentare una valida alternativa ai precedenti esperimenti falliti, puntando su un mercato desideroso di nuove narrazioni più autentiche e coinvolgenti.
- David Corenswet (Superman/Clark Kent)
- Rachel Brosnahan (Lois Lane)
- Peter Safran (Produttore)