Eternals significato e futuro del mcu spiegati dalla regista chloé zhao

Contenuti dell'articolo

Il film Eternals, diretto da Chloé Zhao e distribuito nel 2021, rappresenta un capitolo significativo nell’universo cinematografico Marvel, proponendo una narrazione con forti richiami alla mitologia e ai temi dell’umanità. La pellicola si focalizza su un gruppo di esseri immortali che, da secoli, vivono sulla Terra con l’obiettivo di proteggerla dai Devianti e di aiutare l’umanità, senza però interferire direttamente nei suoi sviluppi. La storia rivela un significato più profondo, legato a tematiche esistenziali e morali, che l’autrice ha descritto come un confronto tra divinità e umanità, incentrato sulla riflessione sulla gentilezza, l’autoconsapevolezza e il potenziale dell’essere umano.

il significato di eternals e il suo contesto mitologico

una interpretazione mitologica moderna

Chloé Zhao ha spiegato che ha sempre visto il film come una reinterpretazione contemporanea della mitologia greca. La regista ha sottolineato come il film rappresenti “un pantheon di divinità che discute della natura umana e del loro giudizio”. Questa scelta narrativa mira a stimolare nel pubblico interrogativi sulla bontà e sul senso dell’esistenza, portando gli spettatori a riflettere sul ruolo dei propri comportamenti e sull’impatto che essi hanno sulla società e sull’intero universo.

possibilità di futuri sviluppi e ritorni dei personaggi

le parole di Chloé Zhao e le prospettive future

Nonostante il successo e l’interesse verso i personaggi, attualmente non sono in programma sequel ufficiali di Eternals. In una intervista del 2024, Kevin Feige ha dichiarato che “non ci sono piani immediati per un secondo capitolo”. Zhao, invece, ha manifestato il desiderio di poter portare di nuovo sul grande schermo questi personaggi, considerando la loro storia ancora aperta e ricca di potenzialità. La regista si è detta molto orgogliosa del primo film e desiderosa di approfondire ulteriormente le vicende di questi divinità, anche se al momento non ci sono date certe per un seguito.

collegamenti e future apparizioni nell’universo Marvel

spiegazioni sui collegamenti con altri film e possibili ritorni

Il film lascia aperti diversi spunti e collegamenti con altri capitoli del MCU. Un esempio è la scena post-crediti che introduce Dane Whitman, interpretato da Kit Harington, che potrebbe avere un ruolo più ampio nei progetti futuri, inclusa la saga di Blade. Purtroppo, questo progetto è ancora in fase di stallo, complicando la possibilità di un suo seguito diretto. Inoltre, alcune serie come What If…? hanno già richiesto la presenza di alcuni personaggi, lasciando aperta la porta a possibili ritorni nell’universo Marvel multiversale, specialmente con produzioni imminenti come Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Kit Harington
  • Gemma Chan
  • Richard Madden
  • Angelina Jolie
  • Salma Hayek
  • Kumail Nanjiani
  • Harish Patel
  • Barry Keoghan
  • Lauren Ridloff
  • Lia McHugh

Rispondi