Thriller psicologico di Jennifer Lawrence e Robert Pattinson divide critici e pubblico
Il nuovo film interpretato da Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, intitolato Die My Love, ha recentemente debuttato nelle sale cinematografiche, attirando un interesse crescente e recensioni che si differenziano tra critica e pubblico. La produzione, tratta dall’omonimo romanzo del 2012 di Adna Walsh, si focalizza sulla protagonista Grace, interpretata dalla Lawrence, il cui stato mentale si complica progressivamente a causa delle sfide legate al matrimonio e alla maternità. Ciò che emerge dalla ricezione del film è la forte differenza tra l’approccio dei critici e quello dei spettatori.
Accoglienza critica e reazioni del pubblico
Riscontri dai critici e punteggio su Rotten Tomatoes
Dopo la sua presentazione a Cannes, direttore Lynne Ramsay ha portato sul grande schermo Die My Love, ricevendo recensioni positive e ottenendo un punteggio del 77% su Rotten Tomatoes. Questo indicatore riflette un apprezzamento iniziale, ma le opinioni degli spettatori mostrano un quadro più critico. Attualmente, il consenso degli utenti si attesta al 44%, segnando un calo significativo rispetto ad altri film di Jennifer Lawrence, come Red Sparrow del 2018, che aveva ricevuto un 51%.
Valutazioni degli utenti e riconoscimenti
Il film ha ottenuto un D+ su CinemaScore, un risultato che evidenzia come il pubblico sia diviso sulla qualità dell’opera. La critica ha lodato molte componenti, mentre gli spettatori si sono spesso sentiti confusi dalla narrazione, giudicata troppo lenta, poco chiara e troppo frammentata. Tra gli aspetti condivisi da critica e pubblico, c’è l’eccellente interpretazione dei due attori principali, in particolare quella di Jennifer Lawrence, che mette in scena una discesa nella pazzia della sua figura con grande intensità.
Dettagli sul film e cast
Informazioni di produzione
Die My Love ha una durata di 119 minuti, con uscita prevista per il 7 novembre 2025. La direzione è affidata a Lynne Ramsay, con la sceneggiatura realizzata da Enda Walsh, Lynne Ramsay, Alice Birch e Ariana Harwicz.
Cast principale
- Jennifer Lawrence
- Robert Pattinson
- Sissy Spacek
- LaKeith Stanfield
- Nick Nolte
sintesi delle reazioni e prospettive
Nonostante le valutazioni contrastanti, l’interpretazione di Lawrence ha suscitato discussioni riguardo alle potenzialità riconosciute e alle future candidature agli ambiti premi. Il film, considerato da alcuni come un’opera quasi spirituale o complementare al thriller psicologico del 2017, ha dimostrato una forte capacità di dividere critica e pubblico, evidenziando la complessità e la profondità delle tematiche trattate.