The conjuring last rites: spiegazione delle domande senza risposta

analisi di “The Conjuring: Last Rites” e i suoi aspetti irrisolti
Il film “The Conjuring: Last Rites”, ispirato a fatti reali, si propone come il capitolo conclusivo dell’universo horror dedicato ai Warren. Ambientato nel 1986, narra le indagini di Ed, Lorraine e Judy Warren sul caso di infestazione della famiglia Smurl. Nonostante alcuni dettagli vengano chiariti nel corso della trama, molte domande rimangono senza risposta, lasciando spazio a interpretazioni e supposizioni.
identità del demone in “Last Rites”
chi è il demone?
Il protagonista oscuro del film è un demone che si manifesta principalmente sotto forma di una vecchia donna, spesso celato nell’ombra o in forma di altri spiriti. A differenza di Valak o Malthus, noti per aver rivelato il proprio nome, l’identità esatta del demone presente in “Last Rites” rimane sconosciuta. La sua vera forma è raramente visibile e appare più come un’ombra minacciosa che si cela tra le tenebre.
Sul piano delle origini, non si sa come sia stato legato al mirino maledetto prima degli eventi narrati. Si suppone che abbia scelto il mirror come veicolo per poter operare nel mondo umano, forse con l’autorizzazione del suo creatore o tramite un rituale di evocazione.
motivi del demone nei confronti di Judy
L’entità maligna ha rivolto la propria attenzione verso Judy Warren senza una motivazione esplicita nel film. Si ipotizza che il primo attacco risalga alla nascita stessa della bambina, quando costrinse Lorraine a partorire in circostanze tragiche – un evento che portò alla morte del neonato. Dopo anni di tormento e tentativi di uccidere Judy, il demone sembra voler completare un ciclo iniziato molto tempo prima.
Le ragioni potrebbero essere legate all’intento di diffondere morte e disperazione oppure a una strategia per scoraggiare la famiglia Warren dall’intervenire sul caso Smurl. La presenza prolungata del demone suggerisce anche una volontà di usare Judy come strumento contro gli investigatori.
perché i Warren non hanno bisogno del nome del demone
Nella mitologia dell’universo Conjuring si afferma che conoscere il nome di uno spirito permette di esorcizzarlo efficacemente. Questo principio è stato dimostrato in “The Conjuring 2”, dove Lorraine utilizza il nome di Valak per sconfiggerlo. In “Last Rites”, invece, i Warren riescono ad allontanare il demonio senza conoscerne l’identità specifica.
La spiegazione potrebbe risiedere nel fatto che il demone abbia perso parte della sua forza durante lo scontro finale, come suggerisce lo sgretolarsi dello specchio maledetto. È possibile che la sua debolezza abbia reso inutile conoscere il suo nome per eliminarlo definitivamente.
destino degli spiriti coinvolti
I fantasmi manipolati dal demone sono rappresentati da membri di una famiglia contadina uccisi dal capofamiglia dopo aver scoperto tradimenti e segreti oscuri. Dopo la sconfitta del demonio nello scenario dei Warren, non viene mostrato cosa accada agli spiriti: potrebbero essere stati liberati dalla loro prigionia o continuare a vagare indisturbati sulla terra.
dopo la sconfitta: cosa succede al demone?
Dopo l’esplosione dello specchio e la fuga apparente del male dal mondo materiale, ci sono pochi dettagli certi su quale sia stato realmente il destino del demone. L’unico elemento certo è che esso ha cercato di usare Judy come pedina nella propria vendetta personale contro i Warren e la famiglia Smurl.