Stephen king interrompe una tendenza triste in you like it darker

Contenuti dell'articolo

La nuova raccolta di Stephen King, You Like It Darker, presenta una varietà di racconti che spaziano da novelle inquietanti a riflessioni più profonde su vita e morte. Tra queste narrazioni, spicca un racconto in particolare per la sua carica emotiva: “Laurie”. Questo racconto affronta tematiche tragiche ma culmina con uno dei finali più soddisfacenti dell’intero libro, rompendo così con una consuetudine frequente nelle opere di King.

la trama di “laurie”

Il nono racconto della raccolta, “Laurie”, segue le vicende di Lloyd, un vedovo recente, il quale riceve in dono dalla sorella un cane che inizialmente non desidera. Con il passare del tempo, tra i due si sviluppa un legame profondo. Durante una delle loro passeggiate, incontrano un alligatore che provoca la morte di un vicino. Questa situazione crea tensione poiché Lloyd e Laurie rischiano anch’essi di subire la stessa sorte. La gestione dei cani nelle opere di King ha spesso portato a esiti tragici, rendendo l’ansia per il destino del nuovo amico a quattro zampe ancora più palpabile.

preoccupazioni per le morti dei cani nelle opere di king

una storia ricorrente

King ha dimostrato nel corso della sua carriera una certa predisposizione a far morire i cani nei suoi racconti. Esempi notabili includono:

  • Cujo
  • Gerald’s Game
  • The Dead Zone
  • It

Questa tendenza ha suscitato preoccupazione durante la lettura di “Laurie”, dato che Lloyd sta già affrontando il lutto per la perdita della moglie e perdere anche il suo nuovo cane sarebbe apparso particolarmente crudele.

un finale soddisfacente e calmante

“laurie” come storia cuore della raccolta

Sebbene Don, un vicino di casa di Lloyd, venga ucciso dall’alligatore in “Laurie”, sia Lloyd che Laurie riescono a tornare a casa senza gravi conseguenze. Il fatto che entrambi sopravvivano rappresenta una deviazione dalle aspettative tipiche delle opere dell’autore. Questo colpo di scena è sorprendente e offre una pausa rispetto ad altre storie della raccolta che presentano finali tragici o domande senza risposta.

In sintesi, You Like It Darker offre numerosi racconti intriganti; tuttavia, “Laurie” emerge come uno dei più appaganti ed emozionanti grazie al suo approccio unico e alla rottura delle tradizioni narrative consolidate da parte dell’autore.

Rispondi