Se ti è piaciuto beetlejuice scopri questo film simile del 2025

Contenuti dell'articolo

film “the parenting”: un mix di horror e commedia con richiami a beetlejuice

Nel panorama cinematografico del 2025, uno dei titoli più originali e sorprendenti è The Parenting, una produzione esclusiva di Max che si distingue per le sue affinità con la celebre saga di Beetlejuice. Questo film, sebbene prodotto da un regista poco noto e distribuito direttamente in streaming, ha saputo catturare l’attenzione grazie a un cast di alto livello e a una trama che mescola elementi horror e comicità in modo efficace. L’articolo analizza le similitudini tra i due film, il tono leggero della narrazione e il riscontro positivo tra il pubblico.

analisi delle somiglianze tra “the parenting” e “beetlejuice”

una premessa semplice con richiami nascosti

“The Parenting” parte da una situazione apparentemente banale: due famiglie si ritrovano in una casa infestata. La trama si sviluppa in modo molto simile a Beetlejuice, condividendo alcuni dettagli come l’ambientazione domestica, le scene di possessione e alcune trovate visive che omaggiano il classico degli anni ’80. Tra gli easter egg più evidenti figurano luci verdi durante le scene di possessione e momenti in cui i personaggi cantano insieme attorno al tavolo, richiamando chiaramente atmosfere note del film originale.

tono leggero e approccio non serioso

Sia “Beetlejuice” che “The Parenting” puntano su un umorismo spensierato e un approccio poco serio verso tematiche horror. Le scene di entrata nelle case sono molto simili, così come alcuni tratti caratteriali dei personaggi principali. La pellicola si distingue per la sua capacità di divertire senza prendersi troppo sul serio, creando un’atmosfera giocosa ma inquietante allo stesso tempo.

valutazione critica e ricezione del pubblico

una risposta contrastante tra critica e pubblico

Mentre le recensioni ufficiali hanno assegnato a “The Parenting” un punteggio del 44% su Rotten Tomatoes, la reazione degli spettatori appare molto più positiva. Il Popcornmeter indica infatti un consenso favorevole con l’87%, segnalando quanto sia stato apprezzato il film dal pubblico generale. Questa discrepanza evidenzia come il film funzioni bene come commedia horror leggera, offrendo intrattenimento immediato senza pretese artistiche elevate.

caratteristiche distintive della pellicola

L’opera sfrutta al massimo la comicità fisica dell’attore Brian Cox nel ruolo di un personaggio posseduto, mentre attrici come Lisa Kudrow e Parker Posey contribuiscono con battute esilaranti. La pellicola è ideale per chi cerca circa 90 minuti di svago senza impegno, concentrandosi sulla leggerezza piuttosto che sulla profondità narrativa.

cast principale de “the parenting”

  • Brian Cox
  • Parker Posey
  • Lisa Kudrow
  • Craig Johnson (regista)
  • Kent Sublette (sceneggiatore)
  • Chris Bender (produttore)
  • Richard Brener (produttore)
  • Jake Weiner (produttore)
  • Jared Ian Goldman (produttore)

Nell’ambito delle produzioni contemporanee dedicate alle commedie horror con sfumature sovrannaturali, “The Parenting” rappresenta una proposta divertente ed efficace per gli amanti dei generi miscelati. La sua capacità di evocare atmosfere familiari ai fan di Beetlejuice, pur mantenendo uno stile originale, ne fa una visione consigliata per chi desidera trascorrere qualche ora all’insegna del brivido comico.

Rispondi