Regista nominato agli oscar trasforma il flop da 5,6 milioni di dollari in successo streaming

Contenuti dell'articolo

l’involuzione di “after the hunt” e il suo successo inatteso in streaming

Il film “After the Hunt”, diretto da Luca Guadagnino, ha vissuto un significativo risveglio sulla piattaforma di streaming, nonostante le iniziali critiche negative e un insuccesso al box office. La pellicola, che ha debuttato con un score “rotten” su Rotten Tomatoes dopo la sua anteprima al Festival del Cinema di Venezia, ha subito un calo nelle aspettative di pubblico e critica. La produzione ha incassato meno di 6 milioni di dollari in tutto il mondo durante la distribuzione cinematografica.

trama e protagonisti di “after the hunt”

After the Hunt” narra le vicende di una professoressa di filosofia all’università di Yale (interpretata da Julia Roberts), che si trova alla soglia del riconoscimento accademico quando una dei suoi studenti più talentuosi (Ayo Edebiri) accusa un collega (Andrew Garfield) di averla aggredita sessualmente. La narrazione analizza le reazioni delle diverse generazioni, con un finale ambiguo che ha lasciato insoddisfatti molti spettatori e critici.

il successo in streaming e il motivo della rilevanza

Malgrado il risultato deludente al box office, il film è attualmente il titolo più visualizzato in tutto il mondo su Amazon Prime Video. Da quando è disponibile sulla piattaforma di Amazon MGM Studios (dal 20 novembre), “After the Hunt” si è piazzato in cima alla classifica superando titoli molto apprezzati come Playdate, Red One, Our Fault, A Working Man e Tyler Perry’s Finding Joy. Questo successo sorprendente dimostra come il film abbia attirato l’attenzione di un vasto pubblico, desideroso di approfondire la discussione sui temi trattati.

analisi e valutazioni sul film

La pellicola merita di essere visualizzata per l’eccellente cast e per la possibilità di formarsi un’opinione personale su un plot che divide critica e pubblico. Sebbene le previsioni riguardo alla partecipazione agli Oscar del 2026 siano state disilluse, il film continua a suscitare interesse grazie alla sua narrazione complessa. Al momento, il film registra un 38% di Popcornmeter e un 37% di Tomatometer su Rotten Tomatoes, confermando il suo posizionamento come titolo divisivo.

il ritorno di Guadagnino e i progetti futuri

Il regista Luca Guadagnino, reduce da un 2024 non particolarmente premiato con produzioni come Challengers e Queer, si propone ora in nuovi progetti, tra cui il documentario Artificial sulla piattaforma di intelligenza artificiale. La pellicola, che vede la collaborazione di attori come Andrew Garfield, Monica Barbaro, Billie Lourd, Cooper Hoffman, Jason Schwartzman e Mark Rylance, promette di suscitare attenzione ancora maggiore. Inoltre, si vanno rafforzando le aspettative intorno alla sua prossima produzione, sempre firmata Guadagnino, che continuerà ad esplorare tematiche di grande attualità e interesse.

personaggi principali, attori e cast

  • Julia Roberts
  • Andrew Garfield
  • Ayo Edebiri
  • Michael Stuhlbarg
  • Chloë Sevigny

Rispondi