Nuovo film di steven spielberg potrebbe sostituire il sequel cancellato del classico con 90% di rating

Il regista statunitense Steven Spielberg si prepara a tornare nel genere della fantascienza con un nuovo progetto ancora senza titolo, incentrato sui fenomeni UFO. Questa pellicola rappresenta una possibile evoluzione di un’idea iniziale che avrebbe dovuto essere il seguito di Close Encounters of the Third Kind, ma che è stata rielaborata nel corso degli anni. La sua presenza nel mondo del cinema ha lasciato un’impronta indelebile, grazie a capolavori come Jaws, Indiana Jones, e Jurassic Park. Nonostante la sua lunga esperienza con film dedicati agli alieni, Spielberg non aveva più affrontato questo tema in modo diretto da diversi anni.
spielberg’s UFO movie del 2026 e le sue prospettive
Il prossimo film di Spielberg, previsto per il 12 giugno 2026, potrebbe rappresentare un ritorno importante al genere, con elementi che richiamano atmosfere da thriller e spionaggio. Le prime descrizioni indicano la presenza di ambientazioni sotterranee, veicoli misteriosi di colore nero, inseguimenti in auto e dinamiche tese tra agenti e forze sconosciute. La pellicola sembra puntare su una narrazione ricca di suspense, con possibili richiami ai classici del cinema sugli incontri ravvicinati.
il progetto cinematografico e la sua evoluzione
dallo sviluppo iniziale al cambio di direzione
Dopo il grande successo del suo primo film sugli incontri ravvicinati nel 1977, Spielberg aveva manifestato interesse per una prosecuzione della storia. L’intreccio narrativo legato a un presunto complotto governativo lo portò ad abbandonare questa idea. Da questa riflessione nacque invece il film Night Skies, un progetto più oscuro incentrato su alieni aggressivi che terrorizzano una famiglia umana, ispirato all’episodio di Kelly-Hopkinsville. In questa versione si prevedeva anche la presenza di un alieno amichevole che instaurava un rapporto con un bambino umano.
Spielberg era molto interessato a questa trama e ne ampliò gli aspetti positivi, eliminando progressivamente gli alieni ostili fino a far nascere il celebre film E.T. The Extra-Terrestrial. Quest’ultimo divenne uno dei suoi capolavori più amati e rappresenta ancora oggi uno dei punti cardine nella rappresentazione degli extraterrestri nel cinema.
come il film del 2026 potrebbe essere un successore spirituale
Sebbene non sia stato ufficialmente confermato come sequel diretto o collegamento alla saga degli incontri ravvicinati, le descrizioni dell’opera suggeriscono fortemente una connessione tematica con quest’ultima. Il tono thriller e le ambientazioni clandestine richiamano i temi trattati in Close Encounters of the Third Kind. Diversi dettagli sulla produzione indicano la presenza di scenari come basi sotterranee segrete e veicoli misteriosi neri coinvolti in inseguimenti ad alta tensione.
Le immagini mostrano scene suggestive che richiamano l’atmosfera originale del film del ’77, rafforzando l’ipotesi che questa nuova opera possa essere interpretata come una sorta di continuazione o rivisitazione moderna delle tematiche care a Spielberg.
Membri principali coinvolti:
ul
li > Steven Spielberg (regista)
li > Personaggi non ancora annunciati ufficialmente (attori e interpreti)
li > Collaboratori tecnici e sceneggiatori coinvolti nel progetto futuro
L’attesa cresce tra gli appassionati per scoprire se questa nuova produzione segnerà davvero il ritorno definitivo alle atmosfere extraterrestri care al regista americano, consolidando ulteriormente la sua eredità nel panorama della science fiction cinematografica.