Nuovo film di Guillermo Del Toro: il mostro che tutti aspettano grazie a un universo condiviso fallito

Contenuti dell'articolo

Il mondo del cinema continua a essere un palcoscenico di innovazione e reinterpretazioni di classici senza tempo. Tra le figure più influenti in questo ambito si annovera Guillermo del Toro, riconosciuto per la sua capacità di creare creature uniche e affascinanti sul grande schermo. La sua filmografia, ricca di opere che esplorano il fantastico e l’orrore, ha consolidato la sua reputazione come uno dei registi più talentuosi nel settore degli effetti speciali e delle narrazioni visive. Quest’anno, il regista messicano si appresta a dirigere una delle figure più iconiche della letteratura horror: il mostro di Frankenstein.

la nuova interpretazione del mostro di frankenstein da parte di guillermo del toro

una produzione attesa per novembre

Il film, prodotto in collaborazione con Netflix, è previsto per il rilascio nel mese di novembre e rappresenta un ritorno alle origini del genere horror classico. Nel ruolo di Dr. Victor Frankenstein, sarà presente Oscar Isaac, mentre il ruolo dell’essere creato dal dottore sarà affidato a Jacob Elordi, noto per la serie televisiva Euphoria. Il cast secondario comprende nomi di rilievo come Mia Goth, Christoph Waltz, Ralph Ineson, Charles Dance e David Bradley.

il legame tra del toro e i progetti su frankenstein mai realizzati

una passione decennale per il personaggio

Guillermo del Toro desiderava realizzare un film dedicato a Frankenstein già dal 2007. In quell’occasione aveva espresso pubblicamente il desiderio di dirigere una pellicola fedele alla tragedia “miltoniana”, evidenziando la sua volontà di rispettare le origini letterarie della storia.

l’influenza della saga dark universe sulla possibilità futura

A metà degli anni 2010, Universal Studios aveva pianificato un proprio universo cinematografico dedicato ai mostri classici, denominato “Dark Universe”. L’intenzione era quella di creare crossover tra figure come Dracula, Frankenstein’s monster e La Mummia. Per questa ragione, si era parlato anche della partecipazione dell’attore premio Oscar Javier Bardem nel ruolo della creatura.

il fallimento della dark universe e le opportunità per del toro

il crollo del progetto dopo “The Mummy” (2017)

Il progetto fu cancellato quando il film “The Mummy” con Tom Cruise fallì clamorosamente sia dal punto di vista critico che commerciale. Questa battuta d’arresto portò alla definitiva interruzione dei piani relativi ai vari remake dei mostri universali.

un’occasione inattesa per la realizzazione de “Il mostro”

Senza la pressione dei grandi franchise collegati al Dark Universe, Guillermo del Toro ha potuto finalmente concretizzare la propria versione cinematografica di Frankenstein. La cancellazione dei progetti collegati ha aperto così una strada favorevole alla realizzazione della sua interpretazione personale delle tematiche legate al mostro e al suo creatore.

Membri principali coinvolti:
  • Guillermo del Toro – regista
  • Oscar Isaac – Dr. Victor Frankenstein
  • Jacob Elordi – Creatura/Mostro
  • Mia Goth – membro cast secondario
  • Christoph Waltz – membro cast secondario
  • Ralph Ineson – membro cast secondario
  • Charles Dance – membro cast secondario strong>
  •  

  • David Bradley – membro cast secondario strong > li >

 
 
 L’attenzione verso questa nuova interpretazione dimostra quanto l’opera possa essere rivisitata attraverso gli occhi di un regista con una forte vocazione artistica come Guillermo del Toro. La possibilità che questa pellicola rappresenti anche un punto fermo nella carriera dello stesso autore rende ancora più interessante l’attesa per l’uscita ufficiale prevista per novembre.

Rispondi