Nosferatu Riprende il Migliore Trucco del Film dell’Orrore da 704 Milioni di Dollari con Bill Skarsgård

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film di Robert Eggers, Nosferatu, presenta Bill Skarsgård nel ruolo del temuto vampiro Conte Orlok. Questa pellicola è un omaggio al classico del 1922, reinterpretato dall’acclamato regista, particolarmente noto per il suo contributo al genere horror. Nosferatu narra una storia inquietante ambientata nel 1838, incentrata su Ellen Hutter (interpretata da Lily-Rose Depp), una giovane donna tormentata da incubi perturbanti legati a una creatura misteriosa e minacciosa.

La trama si sviluppa quando Thomas Hutter (Nicholas Hoult) viene inviato in Transilvania per vendere una casa al Conte Orlok. Qui, l’incontro con il vampiro scatena una serie di eventi catastrofici, poiché Orlok si rivela essere l’incubo che perseguita Ellen, bramoso di portarla con sé. Nonostante la sua presenza sia cruciale per l’inizio della narrazione, il personaggio di Orlok appare raramente, seguendo un approccio simile a quello adottato in It.

Conte Orlok & Pennywise Non Hanno Molta Presenza Sullo Schermo

C’è Non Molta Presenza Per Orlok e Pennywise

Bill Skarsgård ha conquistato il pubblico grazie a ruoli horror, a partire dalla serie Hemlock Grove nel 2013. La sua carriera ha preso una piega decisiva con il film It, basato sul romanzo di Stephen King. In questa versione cinematografica, la narrazione è traslata nel 1989, dove si segue il Losers Club durante la loro infanzia, costantemente minacciati da un’entità malevola che assume la forma delle loro paure più profonde, rappresentata principalmente da Pennywise, il clown danzante interpretato da Skarsgård.

Nonostante la centralità di Pennywise nei film, la sua apparizione è limitata, ricalcando l’impostazione di Nosferatu. Infatti, secondo dati forniti da Screen Time Central, Strange ha solo 11 minuti e 17 secondi di schermo in It e 13 minuti e 29 secondi in It Chapter Two. Anche il Conte Orlok non gode di molto tempo in scena, senza dati ufficiali sul suo totale di minuti fino ad ora.

La Scarsa Presenza di Orlok e Pennywise Li Rende Più Terrificanti

Non Basta Orlok per Suscitare Sorpresa

Il poco tempo dedicato a Pennywise e Orlok serve a rendere entrambi i personaggi assai più spaventosi. In It, si da priorità al percorso del Losers Club, consentendo una profonda esplorazione delle loro paure e traumi. L’effetto della presenza di Pennywise è messo in evidenza, mentre in Nosferatu, Orlok stesso si mantiene nell’ombra, lasciando trasparire solo la sua inquietante influenza su Ellen, Thomas e gli altri.

Nosferatu Ha Imparato Una Lezione Importante Dai Passi Falsi Di Pennywise

Nosferatu Ha Mantenuto Orlok Un Segreto Fino Alla Fine

Nosferatu non solo prende spunto dai punti di forza di It e It Chapter Two, ma riesce anche ad evitarne gli altri aspetti discutibili. Durante la fase di sviluppo di It, l’anticipazione riguardo all’aspetto di Pennywise è stata elevata e ha generato controversie. Robert Eggers, invece, ha optato per un approccio differente, mantenendo segreta l’aspetto del Conte Orlok fino all’uscita del film. Questa scelta ha accresciuto l’attesa e l’interesse nel pubblico, migliorando l’esperienza complessiva e la sorpresa degli spettatori.

Bill Skarsgård si unisce a un cast di personaggi interessanti che arricchiscono la trama:

  • Lily-Rose Depp come Ellen Hutter
  • Nicholas Hoult come Thomas Hutter
  • Bill Skarsgård nel ruolo di Conte Orlok

Rispondi