Nicolas cage sorprende con un film blaspemo tra polemiche e curiosità

il nuovo progetto di nicolas cage suscita forti reazioni e polemiche
Il prossimo ruolo dell’attore premio Oscar sta generando un acceso dibattito pubblico, con numerose critiche provenienti da diversi settori. La sua partecipazione a un film dal tema controverso ha attirato l’attenzione non solo per la scelta artistica, ma anche per le reazioni che ha suscitato tra i credenti e le associazioni religiose.
descrizione del film e trama
un horror biblico in chiave soprannaturale
Il film intitolato The Carpenter’s Son si presenta come un horror ispirato ai racconti evangelici dell’infanzia di Gesù. La narrazione si focalizza sulla figura del padre di Gesù, interpretato dallo stesso Nicolas Cage, descritto come il “Falegname”. La storia è ambientata in una famiglia nascosta nell’Egitto romano, dove il giovane protagonista, noto come “il Ragazzo”, viene spinto al dubbio da un misterioso bambino. Questa ribellione lo porta a scoprire poteri innati e un destino superiore, attirando su di sé minacce divine e naturali.
tematiche trattate e ispirazione
La sceneggiatura trae ispirazione dal Vangelo dell’infanzia di Tommaso e mette in scena eventi oscuri legati alla scoperta delle proprie capacità sovrannaturali. La sinossi ufficiale descrive la vicenda come una lotta tra fede, potere e forze oscure che mettono alla prova la famiglia del protagonista.
reazioni e controversie generate dal trailer
Dopo la pubblicazione del trailer ufficiale, sono emerse proteste soprattutto negli Stati Uniti. Gruppi cristiani hanno accusato il film di essere blasfemo e offensivo nei confronti dei valori religiosi. Una petizione online ha già raccolto numerose firme con l’obiettivo di bloccare l’uscita nelle sale cinematografiche.
contenuto della petizione contro il film
- “Come cristiano credo che The Carpenter’s Son sia profondamente offensivo.”
- “Trasformare la vita di Gesù in una storia horror è una profanazione.”
- “Questo film mina i nostri valori religiosi ed è blasfemo oltre ogni limite.”
partecipanti al cast e figure coinvolte
Sono presenti nel progetto attori noti per ruoli di rilievo:
- Nicolas Cage – nel ruolo del Falegname (padre adottivo di Gesù)