Musical post-apocalittico di sadie sink ottiene punteggio basso su rotten tomatoes

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film di Sadie Sink, intitolato O’Dessa, sta ricevendo reazioni negative da parte del pubblico, dopo un inizio già contrastato in seguito alla sua premiere al SXSW. La carriera di Sink è decollata con il ruolo di Max nella serie Netflix Stranger Things, dove ha ottenuto consensi per la sua intensa interpretazione, specialmente nella quarta stagione, affrontando la morte del fratello e diventando l’obiettivo del villain Vecna. Inoltre, è stata protagonista di una delle scene più virali della serie: quella della corsa su “Running Up The Hill”.

O’Dessa e le reazioni del pubblico

Il film e la sua trama

Dopo il successo in Stranger Things, Sink ha ampliato il suo repertorio cinematografico con titoli come Eli e la trilogia Fear Street. Ha anche messo in mostra le sue abilità drammatiche con ruoli apprezzati in opere come The Whale e il ben accolto Dear Zoe. Il suo ultimo progetto non ha riscosso lo stesso entusiasmo.

O’Dessa e il punteggio su Rotten Tomatoes

Basse valutazioni da parte del pubblico

O’Dessa, che vede Sadie Sink nel ruolo principale di una giovane contadina in un mondo post-apocalittico, ha ottenuto un punteggio dell’28% su Rotten Tomatoes, basato su oltre 100 recensioni da parte degli spettatori. Questo risultato è significativamente inferiore al punteggio dei critici, che si attesta al 43%.

Confronto con altri film di Sadie Sink

Classifica dei film in base ai punteggi

}>89% td >75% td > tr >

Dear Zoe td >71% td >87% td > tr >
The Whale td >64% td >91% td > tr >
A Sacrifice td >22% td >
Titolo Punteggio Critici Rotten Tomatoes Punteggio Pubblico Rotten Tomatoes
Chuck

82%

63%

The Glass Castle

52%

70%

Eli

52%

36%

Fear Street Part Two: 1978

88%

81%

Fear Street Part Three: 1666

  • Sadie Sink
  • Kelvin Harrison Jr.
  • Murray Bartlett
  • Geremy Jasper (scrittore)
  • Dan Janvey (produttore)
  • Jonathan Montepare (produttore)
  • Michael Gottwald (produttore)
  • Rodrigo Teixeira (produttore)
  • Lourenço Sant’Anna (produttore)

Sebbene queste valutazioni siano poco lusinghiere, ciò non preclude a Sadie Sink la possibilità di avere successi futuri. Le riprese dell’ultima stagione di Stranger Things sino terminate nel dicembre 2024 e ci sono già progetti futuri all’orizzonte.

L’unicità dell’estetica musicale e del setting potrebbe comunque permettere a O’Dessa di guadagnarsi un posto come cult classic nel tempo.

Rispondi