Madre! spiegazione del finale del film

Il film mother!, diretto da Darren Aronofsky, ha suscitato molteplici reazioni tra il pubblico sin dalla sua uscita nel 2017. Questa pellicola di horror psicologico si distingue per il suo approccio allegorico e visivamente surreale, accompagnato da un tono emotivo intenso. La trama ruota attorno a Jennifer Lawrence, che interpreta una moglie devota la cui vita serena con il marito poeta (interpretato da Javier Bardem) viene sconvolta dall’arrivo di ospiti indesiderati nella loro casa isolata. Con l’invasione della proprietà da parte di estranei e l’escalation del caos, il film evolve in un incubo simbolico costellato di violenza e crisi emotive.
l’importanza dei personaggi in mother!
All’inizio del film, Him (Javier Bardem) e Mother (Jennifer Lawrence) vivono in relativa armonia. L’arrivo di due personaggi noti come Man (Ed Harris) e Woman (Michelle Pfeiffer) segna l’inizio del conflitto. Questi visitatori iniziano a influenzare negativamente la vita della coppia, portando a una serie di eventi drammatici che culminano in un crescendo emotivo.
- Him – Javier Bardem
- Mother – Jennifer Lawrence
- Man – Ed Harris
- Woman – Michelle Pfeiffer
- Oldest Son – Domhnall Gleeson
- Youngest Son – Brian Gleeson
il poema e il suo significato
Un elemento chiave nella narrazione è il poema scritto da Him, il cui contenuto rimane volutamente nascosto al pubblico. Questo poema funge da MacGuffin; la sua vera importanza risiede non nelle parole stesse, ma nel suo significato simbolico. Quando Mother legge il poema, percepisce la rappresentazione visiva della creazione della loro casa e dell’amore condiviso con Him.
la natura ciclica di mother!
Dopo eventi catastrofici che culminano nella morte del bambino della coppia, Mother decide di distruggere tutto per fermare la devastazione causata dai seguaci di Him. In questo atto finale, si suggerisce che Mother sia solo l’ultima incarnazione in un ciclo temporale infinito; ogni volta che viene distrutta, nasce una nuova madre per prendersi cura della casa.
tematiche bibliche in mother!
Darren Aronofsky gioca con temi biblici attraverso i personaggi e le azioni presentate nel film. La figura di Him rappresenta Dio mentre Mother simboleggia la Terra Madre. L’intero racconto diventa così un’allegoria delle relazioni tra umanità e divinità, evidenziando i cicli distruttivi dell’esistenza.
messaggio finale di mother!
L’epilogo del film è una critica alla continua ripetizione dei modelli distruttivi da parte dell’umanità nei confronti del pianeta e degli altri esseri umani. Le immagini finali invitano lo spettatore a riflettere sulle conseguenze dell’egoismo umano e sull’importanza della responsabilità ambientale.
mother!, quindi, non è solo un’opera cinematografica ma un potente messaggio sul nostro mondo contemporaneo.