Jumanji, il sequel dimenticato che supera tutti gli altri

Il franchise di Jumanji è noto principalmente per il film originale con Robin Williams e le due recenti versioni moderne, ma una delle sue produzioni più interessanti e meno conosciute risale a circa vent’anni fa. Questa pellicola del 2005 rappresenta un vero e proprio sequel nascosto, capace di superare in qualità e originalità tutte le altre iterazioni della saga. In questo approfondimento si analizzerà la sua storia, i punti di forza e il motivo per cui merita maggiore attenzione rispetto alle altre produzioni.
zathura: a space adventure, un sequel dimenticato di jumanji
una continuazione naturale con un tocco sci-fi
Il film del 2005, intitolato Zathura: A Space Adventure, si distingue dagli altri sequel perché non riprende le immagini o i temi immediatamente riconoscibili dalla pellicola originale. Piuttosto, propone una nuova avventura ambientata nello spazio, mantenendo però l’essenza dell’idea di base: un gioco magico che mette alla prova i protagonisti con sfide estreme. La trama segue tre fratelli che, mentre giocano a un vecchio gioco da tavolo chiamato Zathura, vengono improvvisamente trasportati in una galassia lontana. Come in Jumanji, anche qui il gioco scatena numerose minacce tra robot assassini e alieni ostili.
valutazioni e ricezione critica
Nonostante la scarsa visibilità rispetto agli altri capitoli della saga, Zathura: A Space Adventure vanta il massimo punteggio tra i sequel di Jumanji su Rotten Tomatoes, raggiungendo il %77 di valutazione. Il film si caratterizza per uno stile retrofuturistico che trasmette sensazioni di nostalgia senza risultare datato. Al centro della narrazione vi sono valori come la fratellanza e l’unione familiare, elementi spesso sacrificati nelle produzioni più recenti del genere.
Purtroppo il film ha avuto uno scarso successo commerciale: ha incassato circa $65 milioni contro lo stesso budget investito nella produzione (via Box Office Mojo). Nonostante ciò, rimane una pellicola apprezzabile per la sua capacità di combinare azione spettacolare con tematiche profonde.
il cast di zathura è strepitoso
Zathura si distingue anche per la presenza di interpreti molto promettenti. Tra questi spiccano:
- Josh Hutcherson, già noto prima deI Hunger Games
- Kirsten Stewart, attiva nel cinema poco prima della sua consacrazione come icona teen degli anni 2000
- Dax Shepard, che interpreta un ruolo insolito rispetto alle sue solite parti comiche
- Tim Robbins, vincitore dell’Oscar nei panni del padre dei protagonisti
zathura: uno spirito fedele all’originale jumanji
l’eredità dell’avventura cinematografica
L’aspetto distintivo di questa pellicola sta nel fatto che riesce ad incarnare perfettamente l’anima delle prime versioni di Jumanji. La narrazione si svolge dal punto di vista dei giovani protagonisti, conferendo alla vicenda una dimensione epica ed emozionante che trascende gli anni. La componente emotiva è ben sviluppata ed offre ai più giovani insegnamenti importanti sulla collaborazione e sul coraggio.
un film che respira lo spirito d’avventura autentico
Sebbene abbia avuto scarso successo al botteghino, Zathura conserva un fascino intramontabile grazie alla sua atmosfera nostalgica e al suo modo sincero di raccontare storie avventurose. La sceneggiatura dimostra come sia possibile creare un’opera coinvolgente senza dover ricorrere a effetti speciali esagerati o a trame superficiali.
Tutti gli elementi sopra elencati rendono Zathura:- Nostalgico ma innovativo nel concept sci-fi;
- Pieno di valori familiari;
- Ancorato allo spirito originale di Jumanji;
- Sorprendente nella scelta del cast;
- Efficace nel trasmettere emozioni genuine.
Personaggi principali:
- Nathaniel Bobo – Jonah Bobo (Sam)
- Josh Hutcherson (Walter Budwing)
- Kirsten Stewart (Lisa Budwing)
- Dax Shepard (The Astronaut)
- Tim Robbins (Padre dei bambini)
Data uscita:
6 novembre 2005
Durata:
101 minuti
Scrittore:
Davis Koepp
Produttori:
Luis D’Esposito, Scott Kroopf, Ted Field, William Teitler