Jackal di Eddie Redmayne: una nuova visione del thriller d’azione

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie thriller d’azione sta vivendo un momento di grande fermento, con produzioni che si distinguono per qualità e originalità. Tra le novità più interessanti emerge una recente proposta firmata da Peacock, interpretata da Eddie Redmayne, che si presenta come un’alternativa valida e innovativa rispetto alle precedenti incarnazioni del personaggio di Jack. Questo nuovo titolo supera alcune criticità riscontrate in passate versioni, offrendo al pubblico una narrazione avvincente e ben strutturata.

una nuova interpretazione di “the day of the jackal” con eddie redmayne

una produzione che si distingue dalle altre

Rispetto alle precedenti trasposizioni del romanzo di Frederick Forsyth, il nuovo adattamento con Eddie Redmayne ha il vantaggio di essere meno soggetto a confronti diretti con le altre versioni cinematografiche o televisive. La pellicola del 1997, intitolata “The Jackal” e interpretata da Bruce Willis, fu molto criticata, mentre quella del 1973 gode ancora oggi di una buona reputazione ma è poco accessibile al pubblico attuale. La scarsa esposizione di questa versione riduce i paragoni automatici, permettendo a Redmayne di interpretare il ruolo senza pressioni esterne.

caratteristiche distintive del protagonista

Un elemento peculiare della narrazione riguarda la figura centrale: Eddie Redmayne interpreta un assassino professionista che lavora come villain. Questa scelta narrativa differenzia nettamente il personaggio dagli eroi o anti-eroi tipici dei più noti show d’azione e spionaggio. Il protagonista non agisce per motivi nobili o giustificati ma si muove nel buio, concentrandosi sulle proprie esigenze e obiettivi personali.

il personaggio principale: un antagonista complesso

una figura più oscura rispetto ai protagonisti tradizionali

Nella serie, l’attenzione si focalizza su un personaggio che incarna i tratti dell’antagonista: un killer spietato, disposto a compiere azioni “sbagliate” senza remore morali. Questa caratterizzazione rende il protagonista molto diverso dai soliti eroi delle serie più popolari come “Jack Ryan”, “The Night Agent” o “Reacher”. La scelta di puntare su una figura complessa e moralmente ambigua contribuisce a creare un prodotto originale nel genere thriller d’azione.


Immagine via Peacock

cast e membri principali della produzione

Network:
Sky Atlantic
Registi:
Brian Kirk
Scritto da:
Ronan Bennett
  • Eddie Redmayne
  • Lashana Lynch
  • Úrsula Corberó
  • Charles Dance

Tale approccio narrativo consente alla serie di distinguersi nel panorama attuale delle produzioni action-thriller, offrendo uno sguardo diverso sul ruolo dell’antagonista e ampliando così le possibilità espressive del genere.

Rispondi