Il regista del reboot di naked gun parla della scena controversa del pupazzo di neve

Il reboot di The Naked Gun ha suscitato opinioni contrastanti, in particolare riguardo a una scena che ha diviso critica e pubblico. La regia e la sceneggiatura sono state affidate ad Akiva Schaffer, che ha affrontato pubblicamente le controversie legate a un montaggio specifico, inserito nel film. Questa pellicola, interpretata da Liam Neeson nel ruolo di Frank Drebin Jr., si distingue per il suo umorismo irriverente e numerosi riferimenti all’originale, ottenendo ottimi riscontri di critica con un punteggio di 89% su Rotten Tomatoes.
la scena del pupazzo di neve: un elemento divisivo
contesto e contenuto della scena
Nella sequenza al centro delle discussioni, ambientata durante una fase della narrazione in cui i protagonisti trascorrono un soggiorno romantico in una baita invernale, viene mostrato un momento surreale. Dopo aver utilizzato un libro magico per dare vita a un pupazzo di neve fatto appositamente, questo prende improvvisamente parte a una scena intima tra i personaggi principali. La presenza del pupazzo geloso trasforma rapidamente l’atmosfera in qualcosa di più inquietante.
le dichiarazioni del regista
In un’intervista rilasciata tramite il podcast IndieWire’s Filmmaker Toolkit, Schaffer ha spiegato come questa scena sia stata “polarizzante nelle letture dello script”. Non tutti hanno compreso immediatamente il senso dell’inserimento; anche se Andy Samberg aveva espresso forte supporto alla sua inclusione, il regista ha ammesso di aver dovuto minacciare di abbandonare la produzione per mantenerla nel montaggio finale. Secondo Schaffer, “dopo la prima proiezione test, era la scena più apprezzata”.
significato e impatto della scena sul film
una scelta coraggiosa e innovativa
L’intenzione dietro questa decisione è stata quella di mantenere vivo lo spirito comico originale senza cadere nella semplice ripetizione o nostalgia passiva. Schaffer ha sottolineato come molte produzioni tendano a rifare pedissequamente quanto fatto dagli originali, mentre lui desiderava creare qualcosa di diverso e più audace.
ricezione del pubblico e evoluzione dell’umorismo
Anche se inizialmente la scena poteva sembrare troppo rischiosa o fuori luogo per alcuni spettatori abituati alle convenzioni dei reboot tradizionali, essa si è trasformata nella sequenza più discussa e amata del film. Questo esempio dimostra come i test screening possano influenzare positivamente scelte creative ardite ma efficaci.
valutazione personale sulla sequenza del pupazzo di neve
Sempre secondo le parole di Schaffer, questa scena rappresenta uno degli esempi più divertenti del film ed evoca ricordi cinematografici come il black comedy slashers degli anni ’90. Lo stesso regista ha riconosciuto l’associazione con il trailer del film Jack Frost (1997), confermando che l’omaggio non è casuale. La decisione di conservare questa sequenza si è rivelata vincente nel contribuire alla peculiarità dello stile humoristico de The Naked Gun.
- Liam Neeson
- Pamela Anderson
- Andy Samberg
- Dan Gregor (co-sceneggiatore)
- Dug Mand (co-sceneggiatore)
- Jim Abrahams (sceneggiatore)
- D.A. Zuckers (sceneggiatori)