Horror di jordan peele in digitale dal 7 ottobre

Il mondo dell’horror si prepara a una nuova uscita digitale che promette di attirare l’attenzione degli appassionati: il film Him, diretto da Justin Tipping e prodotto da Jordan Peele attraverso la sua Monkeypaw Productions. Dopo il suo debutto nelle sale, avvenuto il 19 settembre 2025, l’opera ha suscitato interesse per la sua trama intensa e le interpretazioni dei protagonisti, anche se ha ricevuto recensioni generalmente negative dalla critica. Con un incasso di circa 25,2 milioni di dollari su un budget di 27 milioni, il film si distingue comunque per alcune performance notevoli.
l’uscita digitale di Him: cosa aspettarsi
Universal Pictures ha annunciato che Him sarà disponibile all’acquisto o al noleggio in formato digitale già a partire dal 7 ottobre 2025. La versione domestica comprenderà oltre 45 minuti di contenuti extra, tra cui cinque scene eliminate, una scena finale cancellata, un finale alternativo “spettrale”, e numerosi approfondimenti dietro le quinte.
scene eliminate e contenuti speciali
Le scene cancellate offrono uno sguardo più approfondito sulla narrazione e sui personaggi principali:
- Cheers: con Tyriq Withers
- Don’t Be a Mascot: con Marlon Wayans e Tyriq Withers
- The Publicist: con Marlon Wayans, Tyriq Withers e Julia Fox
- Fantasy Football: con Tyriq Withers e Julia Fox
- Cam’s Discovery: con Tyriq Withers e Julia Fox
I contenuti supplementari includono:
- Becoming Them: sessioni di allenamento degli attori Tyriq Withers e Marlon Wayans
- The Sport of Filmmaking: dietro le quinte della realizzazione del film
- Anatomy of a Scene:
- Rebirth: strong>
- A Diabolical Game of Catch: strong>
Hymns of a G.O.A.T.: strong > intervista al compositore Bobby Krlic li >
Commento del regista Justin Tipping: strong > analisi dettagliata delle scelte narrative li >
dettagli tecnici della distribuzione domestica
Him strong > arriverà anche in formati fisici come UHD4K, Blu-ray e DVD il prossimo 11 novembre 2025. Questa strategia mira ad ampliare ulteriormente la visibilità del film durante il periodo delle festività natalizie, portando un horror psicologico tra i titoli più discussi dell’anno.
l’importanza della release digitale di Him per il pubblico horror
L’attuale tempistica rappresenta una scelta strategica: con l’avvicinarsi di Halloween, i titoli horror tendono ad aumentare in popolarità. La collaborazione tra Jordan Peele e la produzione rende questa pellicola ancora più interessante per gli amanti del genere. La possibilità di accedere facilmente al film tramite piattaforme digitali permette agli spettatori di rivivere le atmosfere inquietanti del film più volte, grazie anche ai contenuti esclusivi disponibili solo nel mercato domestico.
Sembra inoltre che i titoli eliminati abbiano suscitato molta curiosità: uno dei scene cancellate porta il titolo “Don’t Be a Mascot,” a suggerire un messaggio forte rispetto alla narrazione originale. La presenza di queste sequenze estese potrebbe contribuire a rafforzare l’interesse verso la pellicola anche dopo l’uscita ufficiale in home video.
il potenziale futuro di Him nel panorama horror indipendente da reviews negative
Immagine promozionale del film Him (settembre 2025)
Sebbene «Him» non abbia raggiunto lo stesso successo virale dei lavori precedenti di Jordan Peele come «Get Out» o «Us», la sua distribuzione digitale potrebbe favorirne una crescita nel tempo. Le atmosfere cupe, l’utilizzo simbolico dello sport come metafora disturbante e le performance degli attori principali potrebbero far sì che questa pellicola diventi un cult movie nascosto. La difesa pubblica dell’attore Marlon Wayans sul punteggio Rotten Tomatoes sottolinea come molte opere considerate meno apprezzate possano comunque conquistare un pubblico fedele nel lungo termine.
Dopo questa prima fase in sala, la disponibilità online può permettere al film di consolidare una propria identità all’interno delle produzioni horror psicologiche più interessanti del momento. Con l’approssimarsi delle festività autunnali, è probabile che «Him» possa emergere come uno dei titoli sorprendenti dell’anno in ambito horror indipendente.
Personaggi principali presenti nel cast:
- Marlon Wayans – Isaiah White / Connor Dane;
- Tyriq Withers – Cameron Cade / Benny Mathis;
- Julia Fox – Personaggio non specificato;