Final destination 7 svelato il regista del film

Contenuti dell'articolo

nuovo capitolo di final destination: cambio di regista e aggiornamenti sulla produzione

Il franchise horror Final Destination si prepara a tornare con il settimo capitolo, confermato ufficialmente dopo il successo commerciale e le buone recensioni dei film precedenti. La novità principale riguarda la scelta del nuovo regista, che sostituirà i due autori di Final Destination: Bloodlines. La produzione sta attraversando una fase di rinnovamento, mantenendo comunque un team consolidato per garantire continuità e qualità.

nomina del nuovo regista e dettagli sulla produzione

chi è Michiel Blanchart, regista di Final Destination 7

Michiel Blanchart, regista belga noto per il suo talento nel genere thriller, sarà alla guida del prossimo film della saga. Con un solo lungometraggio alle spalle, Night Call, uscito nel 2024, ha riscosso ottimi consensi dalla critica, ottenendo un punteggio dell’82% su Rotten Tomatoes. Il film ha vinto numerosi premi ai Magritte Awards, tra cui quelli per il miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura. Prima di questa esperienza in ambito cinematografico, Blanchart si è distinto anche come autore di cortometraggi.

esperienze pregresse e debutto internazionale

You’re Dead, Hélène, cortometraggio diretto da Blanchart e candidato agli Oscar del 2023 nella categoria Miglior cortometraggio live-action, rappresenta uno dei suoi lavori più riconosciuti. Il progetto Final Destination 7, quindi, segnerà l’esordio del regista in lingua inglese e con una produzione di portata internazionale.

squadra creativa e assenze previste

Sono confermate le figure chiave della squadra produttiva che hanno lavorato sui precedenti capitoli: Toby Emmerich, Dianne McGunigle, Craig Perry, Sheila Hanahan Taylor e Jon Watts. Non farà più parte del progetto il duo formato da Zach Lipovsky e Adam Stein, autori dell’ultimo film. La sceneggiatura sarà invece affidata ancora a Lori Evans Taylor.

informazioni attuali sul film: uscita e cast

Sul futuro della pellicola circolano ancora poche notizie ufficiali. Non è stata comunicata una data precisa di uscita né sono stati resi noti dettagli sulla trama o sul cast completo. Si segnala però che l’attore Tony Todd», interprete storico della serie nei panni di William Bludworth, non potrà partecipare al nuovo capitolo a causa della sua scomparsa avvenuta nel 2024.

dettagli sul nuovo regista: profilo professionale e riconoscimenti

Michiel Blanchart – nato in Belgio – vanta un’esperienza principalmente legata al cinema francese. Oltre a dirigere Night Call , ha realizzato diversi cortometraggi tra cui spicca You’re Dead, Hélène . Quest’ultimo ha ottenuto grande attenzione ed è stato considerato tra i possibili candidati agli Oscar 2023 come miglior cortometraggio live-action. Con questa esperienza alle spalle, il suo coinvolgimento in un blockbuster internazionale rappresenta una svolta significativa nella carriera artistica.

  • Zach Lipovsky
  • Adam Stein
  • Lori Evans Taylor
  • Toby Emmerich
  • Dianne McGunigle
  • Craig Perry
  • Sheila Hanahan Taylor
  • Jon Watts
  • Tony Todd (deceduto nel 2024) Strong>
  • Michiel Blanchart (regista) Strong >

 

 

 

Gianmaria Cataldo – Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema presso la Sapienza; giornalista pubblicista iscritta all’Ordine del Lazio. Collabora dal 2018 con Cinefilos.it ed è Caporedattore dal 2023. Ha scritto saggi critici sul cinema pubblicati da Bakemono Lab.

 

 

 

 

Rispondi