Film d’azione con nazisti zombie di wyatt russell ottiene un streaming con punteggio del 82%

Contenuti dell'articolo

ritorno di wyatt russell e il film “overlord” in streaming su shudder

Con l’imminente ritorno di Wyatt Russell nel Marvel Cinematic Universe, si riscopre un titolo meno noto ma molto interessante: il film “Overlord”. Questa pellicola, prodotta da J.J. Abrams, sta per essere resa disponibile sulla piattaforma di streaming specializzata in horror Shudder, a circa sei anni dalla sua uscita nelle sale cinematografiche. In questo articolo si approfondiscono i dettagli della produzione, il ruolo dell’attore protagonista e le ragioni per cui vale la pena recuperare questa opera.

wyatt russell: una carriera tra cinema e tv

gli esordi e il ritorno al cinema

Wyatt Russell, figlio di Kurt Russell e Goldie Hawn, ha iniziato la carriera artistica già nei primi anni 2000 con piccoli ruoli in film del padre come Overboard, Escape from L.A. e Soldier. Dopo aver preso una pausa dedicandosi alla carriera sportiva nel hockey, è tornato a recitare negli anni 2010 con partecipazioni a produzioni come The Walking Dead: The Oath, remake di We Are What We Are, e 22 Jump Street.

dallo star system alle serie televisive di successo

Nella seconda metà degli anni 2010, Russell ha consolidato la propria notorietà grazie a ruoli in serie come Black Mirror – Playtest, Lodge 49 e il film di Richard Linklater Everybody Wants Some!!. La consacrazione definitiva arriva con la parte di John Walker / U.S. Agent in The Falcon and the Winter Soldier. Da allora ha ripreso questo personaggio in altri progetti come il prossimo film sui Vendicatori, intitolato Doomsday Avengers.

  • We Are What We Are (Pluto)
  • Night Swim (Prime Video)
  • Shimmer Lake (Netflix)
  • The Woman in the Window (Netflix)
  • Cold in July (AMC+)

“overlord”: un horror bellico sotto J.J. abrams in streaming su shudder da maggio

“overlord”: un film underrated tra horror e guerra mondiale II

Overlord”, uscito nel novembre 2018, rappresenta uno dei lavori più intensi di Wyatt Russell prima del suo ingresso nel MCU. Diretto da Julius Avery e scritto da Billy Ray insieme a Mark L. Smith, il film narra le vicende di un gruppo di soldati americani che durante lo sbarco in Normandia scoprono esperimenti nazisti che hanno dato vita a mostri non umani. La pellicola si distingue per l’approccio serio e coinvolgente al tema degli zombie nazisti, differenziandosi dai toni più ironici o satirici del genere.

dati tecnici e ricezione critica del film

Dati principali su Overlord
Costo produttivo: $38 milioni
Ammontare al botteghino: $41,7 milioni
Punteggio Rotten Tomatoes critici: 82%
Punteggio Rotten Tomatoes pubblico: 67%
Piattaforma streaming: – disponibiltà su Shudder dal 1° maggio –

I motivi per guardarlo su shudder

L’aspetto più interessante del ritorno di “Overlord” sulla piattaforma Shudder risiede nella possibilità di riscoprire un prodotto che combina elementi horror con una forte tensione bellica. Il film si distingue per i suoi mostri inquietanti e le regole ambigue riguardo alla loro origine. Mentre molti titoli sul tema dei nazisti zombie tendono ad adottare toni leggeri o parodistici, “Overlord” punta ad offrire un’esperienza più autentica ed intensa.

 perché vale la pena vederlo

  • Sottolinea i orrori reali della guerra attraverso la storia umana del protagonista interpretato da Wyatt Russell.
  • Mette in scena creature mostruose dall’aspetto disturbante con design innovativi.
  • Mantiene un equilibrio tra tensione narrativa e riflessione sulle atrocità belliche.
  • E’ un esempio distintivo nel sottogenere nazi-zombie rispetto alle opere più leggere o ironiche.
  • Sarà disponibile dal primo maggio sulla piattaforma dedicata agli appassionati dell’horror vintage e contemporaneo.

A chi potrebbe interessare: 

  • Amanti dell’horror sovrannaturale;
  • Fan dei film bellici intensi;
  • Appassionati delle storie ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale;
  • Coloro che cercano produzioni poco convenzionali sui nazisti zombie;
  • Seguaci delle opere prodotte da J.J. Abrams.

I protagonisti principali: 

  • Nazareth Scolari – regista & sceneggiatore principale;
  • Kurt Russell – produttore esecutivo;
  • Billy Ray – sceneggiatore & co-produttore;
  • Cory Bennett Lewis – produttore associato;







Dopo oltre sei anni dalla sua uscita originale, “Overlord” si prepara quindi a riaccendere l’interesse degli appassionati grazie alla sua nuova collocazione digitale su Shudder, offrendo così una valida alternativa ai tradizionali titoli horror sul tema nazista.

 

 

Data aggiornamento al 27 aprile 2025.

Rispondi