Danny devito riunione del film di fantascienza da 801 milioni dopo 6 anni

Recentemente, la serie televisiva It’s Always Sunny in Philadelphia ha fatto un riferimento insolito a un film di fantascienza interpretato da Danny DeVito, uscito nel 2019 e che ha incassato oltre 800 milioni di dollari. La presenza di DeVito nel cast, attivo da quasi sessant’anni, è nota per i numerosi ruoli sia in cinema che in televisione. Questo articolo approfondisce il collegamento tra l’attore e la serie, analizzando anche le sue precedenti interpretazioni e le curiosità legate alla sua carriera.
danny devito in jumanji: the next level
il ruolo di DeVito nel film del 2019
Nel film Jumanji: The Next Level, Alex Wolff interpreta Spencer Gilpin, uno degli studenti coinvolti nella nuova avventura della saga. Danny DeVito invece presta il volto a Eddie Gilpin, nonno di Spencer, personaggio che aveva già avuto una partecipazione minore nei capitoli precedenti. Sebbene i due attori condividano il rapporto familiare sullo schermo, questa collaborazione rappresenta un incontro tra due figure iconiche del cinema contemporaneo.
la reunion tra Wolff e DeVito in it’s always sunny season 17
l’apparizione di Alex Wolff nella stagione 17
Nell’episodio della diciassettesima stagione di It’s Always Sunny in Philadelphia, Wolff interpreta un personaggio chiamato Simon, descritto come un “uomo d’affari” che sostiene le idee della Gang sulla franchising di Paddy’s Pub. La sua comparsa si distingue per l’approccio esagerato e divertente del personaggio, capace persino di mettere in difficoltà i protagonisti principali con comportamenti sopra le righe.
Sorpresa: nonostante la presenza dello stesso Wolff, non ci sono scene che lo vedano interagire direttamente con Danny DeVito. La storyline principale vede Frank (DeVito) in coma durante buona parte dell’episodio intitolato “Frank Is in a Coma”, lasciando gli altri membri della Gang alle prese con le conseguenze delle proprie azioni.
caratteristiche del cameo di alex wolff
perché il personaggio di Wolff non ha incontrato DeVito?
Nonostante sarebbe stato interessante vedere i due attori condividere una scena sul set, il cameo di Wolff si limita ad una breve apparizione senza interazioni dirette con Danny DeVito. La scelta narrativa ha mantenuto Frank in coma per tutta la durata dell’episodio mentre gli altri personaggi affrontavano diverse avventure parallele. Questa decisione ha evitato eventuali scene tra i due interpreti ma lascia aperta la possibilità di future riunioni all’interno dello show.
Aggiungendo un tocco ironico alla situazione, si può notare come la presenza del giovane attore abbia comunque portato freschezza al cast ospite e divertimento ai fan delle due produzioni.
possibilità di un ritorno futuro dei personaggi cameo
Sono ancora sei gli episodi previsti nella stagione 17 di It’s Always Sunny in Philadelphia. Con questa trama lasciata aperta e il passato ricco di sorprese dello show riguardo ai ritorni dei personaggi speciali, c’è sempre spazio per ulteriori sviluppi o incontri inattesi tra Wolff e DeVito. Raramente gli attori ospiti riprendono ruoli già interpretati nelle stagioni successive; Nel mondo della sitcom FX tutto può succedere.
personaggi principali e ospiti presenti nell’episodio
- Alex Wolff – cameo come Simon
- Danny Glover – menzionato come ex proprietario del diner insieme a Eddie Gilpin
- Charlie Day – membro della Gang (Charlie Kelly)
- Glenn Howerton – membro della Gang (Dennis Reynolds)
- Rob McElhenney – creatore e protagonista (Mac)