Crazy rich asians 2: aggiornamenti deludenti dal regista

Contenuti dell'articolo

Il sequel di Crazy Rich Asians 2 ha ricevuto notizie deludenti riguardo al suo sviluppo. Dopo il successo della prima pellicola, che ha incassato $239 milioni a fronte di un budget di $30 milioni, ci si aspettava con sicurezza un seguito. La storia, tratta dal romanzo di Kevin Kwan, segue Rachel (Constance Wu), la quale scopre che il suo fidanzato Nick (Henry Golding) proviene da una famiglia benestante di Singapore e deve affrontare la madre severa Eleanor (Michelle Yeoh). Nonostante l’annuncio nel 2018 dell’adattamento del secondo libro, China Rich Girlfriend, i progressi sono stati limitati.

Aggiornamenti sul sequel di Crazy Rich Asians

Sviluppo del scenario

In un’intervista con The Hollywood Reporter, il regista Jon M. Chu ha dichiarato che desidera un copione “migliore e con la stessa urgenza” del primo film, ma “non ci siamo ancora arrivati“. La complessità della trama richiede molte modifiche per adattarsi al grande schermo, rendendo difficile riunire il cast senza una storia adeguata.

Controversie nel processo di scrittura

Il progetto ha affrontato controversie sin dall’inizio. Nonostante il primo film abbia ottenuto recensioni positive e un punteggio certificato del 91% su Rotten Tomatoes, la sceneggiatrice Adele Lim non ha ricevuto lo stesso compenso del co-sceneggiatore Peter Chiarelli, portandola ad abbandonare il progetto nel 2019. Nel 2022, entrambi sono stati sostituiti da Amy Wang.

I ritardi causati dalla pandemia COVID-19 e dagli scioperi degli sceneggiatori e attori nel 2023 hanno ulteriormente complicato la situazione per Crazy Rich Asians 2.

Trama del secondo libro di Crazy Rich Asians

China Rich Girlfriend pubblicato nel 2015

China Rich Girlfriend continua le avventure romantiche dei protagonisti dopo le tensioni familiari. Rachel e Nicholas sono ora fidanzati; Questo provoca l’allontanamento di Nicholas dalla sua famiglia e difficoltà nell’accettare la perdita della sua vita privilegiata. Rachel scopre anche che l’uomo con cui sua madre era sposata non è suo padre biologico e decide di cercarlo, scoprendo potenzialmente l’esistenza di un fratello in Cina.

Serie libri Crazy Rich Asians di Kevin Kwan

Titolo Libro Anno Pubblicazione
Crazy Rich Asians

2013

China Rich Girlfriend

2015

Rich People Problems

2017

Nella trama secondaria presente nel libro sequel, Astrid (Gemma Chan) affronta problemi relazionali con il marito Michael mentre rinasce una vecchia passione con Charlie (Harry Shum Jr.), creando opportunità per nuove dinamiche familiari e drammatiche.

Prospettive per il sequel di Crazy Rich Asians

Il sequel potrebbe non realizzarsi mai più?

Sebbene ci siano speranze per un seguito, potrebbero emergere problematiche legate all’invecchiamento degli attori tra i film ed alla mancanza di continuità nella narrazione rispetto ai personaggi introdotti nella pellicola originale. Inoltre, l’epilogo della prima film chiude in modo definitivo alcune trame.

Novità su una serie TV di Crazy Rich Asians

Max sta sviluppando una serie TV

Diverse informazioni indicano che Max sta lavorando a uno spinoff televisivo basato su Crazy Rich Asians.. Jon M. Chu e Adele Lim torneranno come produttori esecutivi; Lim assumerà anche il ruolo di showrunner. Questo progetto mira a esplorare più a fondo i personaggi rispetto a quanto possa fare un singolo film.

  • Adele Lim – Sceneggiatrice originale;
  • Jon M. Chu – Regista;
  • Pete Chiarelli – Co-sceneggiatore;
  • Astrid – Gemma Chan;
  • Nicholas – Henry Golding;
  • Eleanor – Michelle Yeoh;
  • Casting originale ancora da definire.

    Rispondi