Crazy rich asians 2: aggiornamenti deludenti dal regista

Il sequel di Crazy Rich Asians ha ricevuto aggiornamenti deludenti riguardo il suo sviluppo. Il film originale, uscito nel 2018, ha riscosso un grande successo, incassando $239 milioni a fronte di un budget di $30 milioni, e ottenendo due nomination ai Golden Globe. Tratto dal romanzo di Kevin Kwan, la pellicola seguiva le vicende di Rachel (Constance Wu), che scopre che il suo fidanzato Nick (Henry Golding) proviene da una ricca famiglia di Singapore, affrontando le sfide imposte dalla madre severa Eleanor (Michelle Yeoh). Nonostante l’annuncio della trasposizione del secondo libro della trilogia, China Rich Girlfriend, nel 2018, lo sviluppo si è arenato.
Aggiornamenti sul sequel di Crazy Rich Asians
Intervista a Jon M. Chu
Nell’ambito della promozione del suo progetto nominato all’Oscar Wicked, il regista Jon M. Chu ha fornito dettagli sullo stato attuale del sequel. Ha espresso la volontà di avere una sceneggiatura “migliore e con maggiore urgenza“, ma ha riconosciuto che “non siamo ancora arrivati lì“. La complessità narrativa del romanzo richiede significativi adattamenti per la trasposizione cinematografica.
“Ci sono molte domande su Crazy Rich Asians 2. Ho sempre promesso al cast che non li avrei riuniti finché non avessimo avuto una sceneggiatura migliore e altrettanto urgente rispetto al primo film…” – Jon M. Chu.
Conseguenze della controversia sulla sceneggiatura
Il sequel ha affrontato polemiche sin dall’inizio, contribuendo alla mancanza di progressi concreti nella produzione. Nonostante il successo commerciale e critico dell’originale, i problemi salariali tra la sceneggiatrice Adele Lim e il co-sceneggiatore Peter Chiarelli hanno portato Lim ad abbandonare il progetto nel 2019. Nel 2022 entrambi sono stati sostituiti da Amy Wang.
Trama del secondo libro Crazy Rich Asians
Pubblicazione e sviluppo
China Rich Girlfriend, pubblicato nel 2015, continua le avventure romantiche dei protagonisti dopo gli eventi tumultuosi con la famiglia di Nick. Ora fidanzati, Nick si allontana dalla sua famiglia mentre Rachel scopre verità inaspettate sulla sua origine familiare.
- Astrid (Gemma Chan): lotta con relazioni complicate;
- Nicholas (Henry Golding): estraniato dalla famiglia;
- Rachel (Constance Wu): cerca il padre biologico;
- Charlie (Harry Shum Jr.): ex fiamma di Astrid con problemi matrimoniali.
Considerazioni finali sul sequel di Crazy Rich Asians
Rischio di continuità e problemi narrativi
L’eventualità che Crazy Rich Asians 2 venga realizzato potrebbe non essere favorevole a causa dell’invecchiamento degli attori e delle discrepanze narrative rispetto al romanzo originale. Inoltre, l’epilogo conclusivo del primo film suggerisce che potrebbe essere più appropriato considerarlo come un’opera autonoma piuttosto che cercare un seguito diretto.