Clayface: svelati i motivi del rating R per il film DC del 2026

le prime immagini di set rivelano la natura oscura del prossimo film su clayface
Le recenti foto di scena confermano la volontà di realizzare un film dedicato a Clayface con un tono estremamente dark. Previsto per il rilascio nel 2026, questo lungometraggio si distingue come il primo grande progetto incentrato su un villain nel nuovo DC Universe, anticipando una narrazione che promette di essere molto più cruda e violenta rispetto alle produzioni precedenti.
un approccio più maturo e violento
Il film vedrà protagonista l’attore Tom Rhys Harries nel ruolo di Matt Hagen / Clayface. La regia sarà affidata a James Watkins, mentre la sceneggiatura è firmata da Mike Flanagan. Diversamente dai collegamenti con la saga di Matt Reeves, questa pellicola si inserisce in una nuova continuity del DCU. Le prime immagini dal set mostrano chiaramente perché il film sarà classificato come R-rated: scene già disturbanti e visivamente crude sono state catturate, lasciando intendere un livello di brutalità elevato.
le prime foto dal set svelano l’aspetto inquietante del villain
Secondo quanto riferito, Clayface sarà interpretato da Hagen, un attore in difficoltà che accetta un intervento sperimentale dopo aver subito gravi danni al volto. Questa trasformazione lo porterà a evolversi in una sostanza malleabile simile all’argilla, capace di assumere le sembianze di chi desidera. Le immagini mostrano Harries con volto fasciato e sanguinante, probabilmente durante le riprese di una scena immediatamente successiva alla disfigurazione subita dall’attore.
La rappresentazione visiva già appare molto inquietante: ci si può aspettare che le successive trasformazioni del personaggio saranno ancora più disturbanti, considerando anche la possibilità che Hagen possa assumere le fattezze di altre persone o creature.
motivazioni dietro alla scelta dell’etichetta R-rated
Il motivo principale per cui il film sarà classificato come R-rated risiede nella natura stessa del personaggio: uno dei nemici più fantastici e disturbanti dell’universo Batman. La sua capacità di mutare forma e la sua origine horror richiedono un trattamento narrativo che non si limiti a scene ed effetti convenzionali, ma che abbracci pienamente elementi visceralmente sconvolgenti.
L’approccio realistico alle mutilazioni e alle trasformazioni mostrate nelle foto prevede scene molto crude, senza filtri o censura. Si ipotizza che il film potrà essere paragonato a opere come “The Substance”, grazie ai temi forti trattati sul corpo e sulla perdita dell’identità.
dettagli tecnici e data d’uscita
- Date of release: 11 settembre 2026
- Regista: James Watkins
- Main actor: Tom Rhys Harries
- Piattaforma: DC Studios (previsto)
Sono molti i dettagli ancora da scoprire riguardo questa produzione, ma le prime immagini indicano chiaramente come il film intenda portare sul grande schermo uno dei villain più complessi e disturbanti dell’universo DC. La combinazione tra effetti visivi estremi e narrazione adulta promette un’esperienza cinematografica unica nel suo genere.
– Tom Rhys Harries
– James Watkins
– Mike Flanagan
– Produzione DC Studios
– Data d’uscita prevista: settembre 2026