Cime tempestose: la casting director spiega perché Margot Robbie e Jacob Elordi sono perfetti per i ruoli

approfondimento sulla produzione e le scelte artistiche di Cime Tempestose
Il nuovo adattamento cinematografico di Cime Tempestose, diretto da Emerald Fennell, ha suscitato immediatamente un ampio dibattito tra appassionati e critici. La presenza di attori come Jacob Elordi e Margot Robbie nei ruoli principali ha generato diverse reazioni, soprattutto riguardo alle caratteristiche fisiche e all’età dei protagonisti rispetto alla descrizione originale del romanzo di Emily Brontë.
le critiche rivolte alle scelte del cast
perplessità sull’età e l’aspetto fisico degli interpreti
Sono stati sollevati dubbi circa la compatibilità dell’età di Jacob Elordi, noto per il suo ruolo in Barbie, con quello di Catherine Earnshaw. Inoltre, alcune osservazioni si sono concentrate sull’aspetto estetico del protagonista, considerato distante dalla raffigurazione classica di Heathcliff, secondo le descrizioni della letteratura.
critiche sull’abbigliamento e l’ambientazione
Nelle prime immagini promozionali si nota anche un abito da sposa indossato da Margot Robbie che ha ricevuto commenti riguardo alla sua mancanza di accuratezza storica. Questa scelta visiva alimenta ulteriormente il sospetto che l’adattamento possa discostarsi notevolmente dall’opera originale.
la difesa delle scelte artistiche da parte della responsabile del casting
dichiarazioni di kharmel cochrane al sands film festival
Kharmel Cochrane, direttore del casting di Cime Tempestose, ha preso parola per giustificare le proprie decisioni. Durante il Sands Film Festival, a St Andrews in Scozia, ha evidenziato come la regista Emerald Fennell voglia proporre una lettura personale dell’opera, lasciando spazio a interpretazioni creative piuttosto che a fedeltà storica o filologica.
slogan sulla libertà artistica e le reazioni pubbliche
Cochrane ha commentato: “Certi fan della letteratura potrebbero non essere soddisfatti. Ricordo un commento su Instagram che suggeriva che dovrei essere fucilata. Ma bisogna aspettare la visione completa prima di giudicare. Alla fine, si tratta solo di arte, non di realtà.” Ha inoltre scherzato sull’aspetto scenografico e sugli elementi più innovativi previsti nel film.
anticipazioni sul progetto cinematografico e data d’uscita prevista
L’adattamento diretto da Emerald Fennell è atteso nelle sale cinematografiche italiane per il 13 febbraio 2026. La produzione promette una rivisitazione moderna con elementi stilistici distintivi rispetto alla versione classica.
- Nomi principali:
- Jacob Elordi – Heathcliff / Edward Linton;
- Margot Robbie – Catherine Earnshaw;
- Pierre Boulanger – Hindley Earnshaw;
- Iris Law – Isabella Linton;
- Miles Heizer – Edgar Linton;
- Toby Regbo – Joseph;
- Eve Hewson – Nelly Dean;
- Anya Taylor-Joy – Ellen Dean (voce narrante).