Bridget Jones 4 supera le aspettative e batte un’intera popolare saga di 13 film

Bridget Jones: Mad About the Boy rappresenta il quarto capitolo della celebre serie di commedie romantiche, continuando a seguire le disavventure amorose del personaggio interpretato da Renée Zellweger. Questo film ha contribuito in modo significativo al successo complessivo della quadrilogia, superando anche franchise più noti. La pellicola ha visto il ritorno di attori come Hugh Grant e Colin Firth, affiancati dai nuovi volti di Leo Woodall e Chiwetel Ejiofor. Negli Stati Uniti, è disponibile esclusivamente su Peacock, mentre a livello internazionale ha incassato oltre 100 milioni di dollari, diventando il terzo film in lingua inglese con i maggiori guadagni nel 2025.
risultati finanziari di bridget jones: mad about the boy
incassi e risultati globali
Secondo i dati forniti da The Numbers, durante il quinto weekend nelle sale, Bridget Jones: Mad About the Boy ha portato l’incasso totale dell’intera saga rom-com a ben $856.6 milioni a livello globale. Questo risultato ha permesso alla quadrilogia di scalare la classifica delle saghe cinematografiche più redditizie, raggiungendo la posizione numero 130 e superando i $855.1 milioni accumulati dalla popolare serie horror Halloween.
significato per la quadrilogia bridget jones
successo del film e recensioni positive
Bridget Jones: Mad About the Boy, con un punteggio dell’89% su Rotten Tomatoes, ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte della critica, rendendolo il miglior film della saga fino ad oggi. Nonostante non sia stato distribuito nei cinema domestici, ciò non ha impedito al film di ottenere risultati straordinari. Se fosse stato proiettato negli Stati Uniti, si stima che avrebbe potuto incassare ulteriori $14 milioni.
impatto di una distribuzione domestica
potenziale di guadagno maggiore
L’assenza di una distribuzione domestica potrebbe aver limitato le possibilità economiche del film. Con un budget di produzione fissato a $50 milioni, è probabile che il film debba raggiungere almeno $125 milioni per generare profitti. Un’uscita nei cinema statunitensi avrebbe potuto accelerare questo processo e aumentare l’interesse verso la pellicola durante un periodo generalmente tranquillo per le sale cinematografiche.
- Renée Zellweger
- Hugh Grant
- Colin Firth
- Leo Woodall
- Chiwetel Ejiofor