Bob odenkirk diventa l’anti john wick

Il sequel di Nobody, intitolato Nobody 2, si sta affermando come una delle produzioni più attese nel panorama dell’action contemporaneo. La pellicola, diretta da Timo Tjahjanto e prevista per il 15 agosto 2025, promette di riprendere le atmosfere del primo capitolo, integrando elementi di commedia e azione in modo innovativo. In questo approfondimento si analizzeranno i principali aspetti della nuova produzione, dai trailer alle caratteristiche dei personaggi, evidenziando come il film voglia differenziarsi dai modelli più cupi e violenti del genere.
nobody 2: il sequel che rinnova la formula di successo
una trama incentrata sulle vacanze in famiglia
Nobody 2 sembra concentrarsi su Hutch Mansell, interpretato ancora una volta da Bob Odenkirk, mentre affronta un momento di relax con la famiglia. Le immagini del trailer suggeriscono che la storia si svolga dopo gli eventi del primo film, con Hutch tornato al suo passato violento ma cercando di mantenere un equilibrio tra vita privata e attività segrete. La sceneggiatura mostra il protagonista coinvolto in situazioni divertenti e bizzarre all’interno di un parco divertimenti, dove si scontrerà con avversari sconosciuti in ambientazioni classiche come arcade e sale degli specchi.
Il trailer mette in evidenza l’approccio comico alla narrazione d’azione, mostrando scene ricche di colpi sanguinosi mescolati a momenti surreali come l’utilizzo di oggetti comuni trasformati in armi improvvisate. Questa miscela tra comicità e violenza rappresenta un elemento distintivo rispetto ai modelli più seri del genere.
il trailer di nobody 2 è stato rilasciato
un trailer che approfondisce l’aspetto comico e spensierato del film
Il teaser ufficiale mantiene lo stile action tipico della serie John Wick, ma sceglie di enfatizzare le qualità dell’anti-eroe sotto forma di un personaggio umanamente più vicino allo spettatore. Hutch non desidera entrare nel vortice della violenza durante le sue vacanze; invece, si ritrova coinvolto nei conflitti per caso, rendendolo più comprensibile ed empatico rispetto ai protagonisti tradizionali del genere.La scena mostra Hutch alle prese con avversari mascherati all’interno di un luna park, usando oggetti quotidiani come malletti o maschere da papera come armi improvvisate.
Questo approccio rende il film molto più leggero e divertente rispetto alle produzioni più cupe e drammatiche. Il mix tra azione esplosiva e humor assurdo permette a Nobody 2 di distinguersi nettamente dal modello serio rappresentato dalla saga John Wick.
la storia di hutch in nobody 2 lo rende un protagonista diverso dagli altri
un personaggio con un humor realistico e familiare
Bob Odenkirk interpreta ancora una volta Hutch Mansell, protagonista che si distingue per la sua umanità concreta. Nel sequel, Hutch appare meno come un killer implacabile e più come un padre normale che cerca semplicemente di godersi una vacanza senza problemi. La sua relazione con la famiglia diventa uno dei punti centrali della narrazione: questa dimensione personale arricchisce il personaggio ed evita che diventi solo una macchina da guerra.
L’elemento umano è fondamentale perché dà senso alle sue azioni; quando qualcuno minaccia o insulta i suoi cari, Hutch reagisce con determinazione ma sempre motivata dall’affetto familiare. Questo aspetto rende la sua figura molto più vicina a quella dello spettatore rispetto ai soliti eroi solitari o tormentati.
perché nobody 2 rende hutch un protagonista molto apprezzabile
una riuscita mescolanza tra azione e commedia che rafforza l’interesse
Sono molte le pellicole ispirate a John Wick, ma poche riescono ad offrire una visione così equilibrata tra brutalità stilizzata e umorismo genuino. Nobody ha saputo sfruttare bene questa linea sottile grazie alla naturale capacità comica di Bob Odenkirk combinata a scene d’azione sopra le righe.
I trailer mostrano fight scene più esagerate rispetto al primo film: lotte epiche sono alternate a momenti ironici ed esilaranti grazie anche all’introduzione di oggetti buffi come il mallet da whack-a-mole o la maschera da papera usati come armi improvvisate. Questi elementi contribuiscono a mantenere alto l’umore generale senza perdere l’intensità delle sequenze d’azione.
- Personaggi principali:
- Bob Odenkirk – Hutch Mansell
- Timo Tjahjanto – regista del film (in fase finale)
- Personaggi/ospiti:
- – Personaggi principali ancora da annunciare ufficialmente (se disponibili)
A conclusione, Nobody 2 sfrutta al massimo gli elementi vincenti del primo capitolo — dall’umorismo all’azione—differenziandosi dai modelli più cupi attraverso uno stile leggero ed efficace.