Ben affleck definisce il suo film dell’orrore da 5,8 milioni completamente spazzatura

Il percorso professionale di Ben Affleck è stato caratterizzato da alti e bassi, con alcune produzioni che hanno segnato la sua carriera in modo controverso. Tra le esperienze più criticate figura il film horror del 1998, Phantoms, un’opera che l’attore stesso ha definito come “totalmente insulsa”, ma che comunque gli ha regalato alcuni aspetti positivi. Questo articolo analizza il suo coinvolgimento nel film, le reazioni critiche e le conseguenze sulla sua carriera.
il fallimento di Phantoms: dati e retroscena
prestazioni al botteghino e ricezione critica
Phantoms, uscito nel gennaio del 1998, rappresentava una delle prime incursioni di Affleck nel genere horror. Diretto da Joe Chappelle e tratto dal romanzo omonimo di Dean R. Koontz, il film vedeva Affleck nei panni di uno sceriffo alle prese con eventi misteriosi in una tranquilla cittadina del Colorado. Nonostante la presenza di attori di grande calibro come Peter O’Toole, Rose McGowan e Liev Schreiber, l’opera si è rivelata un totale insuccesso commerciale e critico.
- Incasso totale: circa 5,9 milioni di dollari
- Prime settimane: debutto al nono posto con 3 milioni di dollari
- Risultato finale: considerato uno dei peggiori film dell’anno con un punteggio del 9% su Rotten Tomatoes
le dichiarazioni di ben affleck sul film
Nell’ambito di un’intervista recente a GQ, Affleck ha commentato brevemente la sua esperienza in Phantoms. Ha scherzato dicendo che era “il massimo della stupidaggine“, ma ha anche condiviso alcuni aspetti positivi tra cui aver avuto l’opportunità di lavorare accanto a Peter O’Toole:
“Ero il massimo in Phantoms. Tutti lo sanno. Peter O’Toole mi firmò anche un poster di Lawrence of Arabia. Quello sì che è stato un momento.”
“Non posso dire che mi sia piaciuto farlo, ma ho incontrato persone straordinarie come O’Toole…”
la percezione pubblica e critica del film
reazione della critica e pubblico alla pellicola
L’opinione generale su Phantoms è stata molto negativa. La pellicola ha ricevuto recensioni estremamente dure dai critici cinematografici ed è stata bocciata dal pubblico con risultati deludenti al botteghino.
- Punteggio Rotten Tomatoes: circa il 9% di recensioni positive.
- Audience: risultato simile con bassissima approvazione generale.
- Svolgimento economico: la pellicola si è classificata all’ultimo posto nelle classifiche settimanali d’esordio.
dettagli tecnici e curiosità sul film
dati principali e curiosità sulla produzione
- Date di uscita:
- 23 gennaio 1998
- DURATA:
- 96 minuti
- DIRETTORE:
- Joe Chappelle
- SCRIPTSISTI:
- Dean R. Koontz (autore del romanzo)
Anche se Affleck si dimostra molto critico nei confronti della propria interpretazione in questa pellicola, riconosce alcuni aspetti legati all’esperienza produttiva, come i momenti trascorsi con i colleghi o alcune situazioni divertenti durante le riprese.
Evoluzione della carriera dopo Phantoms
Dopo i risultati poco brillanti de Phantoms, Ben Affleck ha continuato a lavorare nel cinema puntando a ruoli più impegnativi e selezionando progetti più ambiziosi. La vittoria dell’Oscar per la sceneggiatura insieme a Matt Damon per Will Hunting – Genio ribelle ha rappresentato una svolta significativa nella sua traiettoria artistica.
Tra i successi successivi figurano partecipazioni in produzioni acclamate dalla critica comeSherlock Holmes strong>, oltre a ruoli principali in blockbuster internazionali.
I personaggi principali coinvolti nel suo percorso sono stati:
- Aktor Ben Affleck;
- Membri del cast tra cui Rose McGowan, Joanna Going;
- Pier O’Toole;
- Liev Schreiber;
- Nicky Katt;
- Membri dello staff tecnico diretto da Joe Chappelle.
.
Questo riassunto mette in evidenza le sfide affrontate dall’attore all’inizio della carriera cinematografica attraverso un esempio emblematico come quello de Phantoms .