Attori e personaggi confermati nel sequel di 28 anni dopo

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico dell’horror si prepara ad accogliere un nuovo capitolo della saga di 28 Years Later, previsto per il 2026. Questa quarta installazione, intitolata 28 Years Later: The Bone Temple, promette di approfondire le vicende dei personaggi principali e di introdurre nuove figure chiave, tutte legate strettamente agli eventi dei film precedenti. Di seguito si analizzano i dettagli più recenti riguardanti il cast e le anticipazioni sulla trama.

le conferme sul cast e i ritorni previsti

personaggi principali e i loro interpreti

Tra le personalità che torneranno a rivestire ruoli fondamentali nel nuovo film, spiccano alcuni volti già noti ai fan della serie. La presenza di Jim, interpretato da Cillian Murphy, rappresenta senza dubbio uno degli aspetti più attesi, considerando che l’attore ha recentemente vinto un premio Oscar per il ruolo in Oppenheimer. Murphy farà una breve comparsa alla fine del film, lasciando aperta la possibilità di sviluppi futuri.

Sempre secondo quanto dichiarato dal regista Danny Boyle, anche Ralph Fiennes tornerà nei panni del dottor Kelson. Il suo personaggio è noto per aver creato il monumentale Bone Temple, simbolo centrale nella narrazione. Kelson si distingue come un ex medico eccentricamente pacifico, che vive in armonia con gli Infected grazie a metodi non violenti.

figura di spicco: Samson e altri ritorni importanti

Chi Lewis-Parry interpreta nuovamente Samson, il potente Infected Alpha capace di guidare gli altri con superiore forza e intelligenza. La sua presenza nel sequel appare fondamentale poiché è implicito che sia anche padre del bambino non infetto assistito da Isla durante la prima pellicola. La sua ossessione nel recuperare il bambino Spike lo rende una minaccia concreta per l’isolata comunità sull’isola di Lindisfarne.

nuovi personaggi e ruoli chiave nella trama futura

Spike: protagonista in evoluzione

L’attore Alfie Williams torna a interpretare Spike, figura centrale in tutta la saga. Dopo aver affrontato la perdita della madre e aver attraversato un percorso di crescita personale, Spike si trova ora in viaggio da solo nel continente, lontano dalla sicurezza dell’isola fortificata di Lindisfarne. La conclusione del film suggerisce che sia in grave pericolo a causa delle minacce provenienti da figure come Sir Jimmy Crystal.

sospetti e minacce: Sir Jimmy Crystal e la sua gang

Jack O’Connell interpreterà Sir Jimmy Crystal, leader misterioso e inquietante che aveva fatto la sua prima apparizione come bambino nel prologo del primo film. Ora adulto, Crystal emerge come una figura carismatica ma sinistra, circondata da una setta di seguaci con caratteristiche quasi cultistiche. La sua presenza apre nuovi scenari narrativi legati alle dinamiche di potere tra i sopravvissuti.

il cast principale riassunto:

  • Cillian Murphy: Jim (brevissima apparizione)
  • Ralph Fiennes: Dr. Kelson
  • Aaron Taylor-Johnson: Jamie (padre di Spike)
  • Alfie Williams: Spike (protagonista)
  • Chi Lewis-Parry : Samson (Alpha Infected)
  • Jack O’Connell : Sir Jimmy Crystal (leader culto)

I dettagli sui ruoli sono ancora parziali ma indicano un ritorno strategico dei personaggi più significativi delle prime due pellicole, con l’intento di creare un collegamento stretto tra passato e futuro della saga horror.

L’attesa cresce mentre si avvicina la data ufficiale d’uscita prevista per gennaio 2026; questa nuova puntata promette sviluppi sorprendenti nel contesto post-apocalittico britannico dominato dal virus Rage.

Senza ulteriori anticipazioni ufficiali, resta evidente come il cast scelto rifletta l’importanza crescente delle figure iconiche già affermate all’interno della serie.

Nomi principali coinvolti:
  • Cillian Murphy
  • Ralph Fiennes
  • Aaron Taylor-Johnson
  • Alfie Williams
  • Chi Lewis-Parry
  • Jack O’Connell

Rispondi