Amityville horror: david f. sandberg dirige il film terrorizzante

nuovi sviluppi nel franchise di Amityville Horror: il ritorno sul grande schermo
Il mondo dell’horror si prepara a un nuovo capitolo della celebre saga di Amityville, con la partecipazione di registi e produttori di grande esperienza. Dopo aver contribuito all’adattamento del videogioco Until Dawn, David F. Sandberg si impegna ora in un progetto che promette di rivisitare uno dei franchise più iconici del genere. La produzione, attualmente in fase di sviluppo presso gli Amazon MGM Studios, punta a rinnovare la narrazione classica, mantenendo vivo l’interesse degli appassionati.
dettagli sulla nuova produzione e team coinvolto
sceneggiatura e linee guida narrative
Ian Goldberg e Richard Naing, autori della sceneggiatura, sono incaricati di creare una rivisitazione moderna del racconto originale. Mentre i dettagli sulla trama rimangono ancora riservati, si prevede che il film riprenda gli elementi distintivi delle storie paranormali legate alla casa di Amityville.
produzione e collaborazioni principali
Peter Safran e John Rickard, rappresentanti della Safran Company, saranno i produttori principali insieme a Sandberg. La supervisione creativa sarà affidata anche a Natalia Safran, mentre Lotta Losten ricoprirà il ruolo di produttrice esecutiva. Questa collaborazione segue le esperienze passate con successi come Anabelle 2: Creation, che ha superato i 300 milioni di dollari al botteghino mondiale, e il film Shazam!.
dettagli sulla saga di Amityville horror strong>
L’origine della serie risale agli anni ’70, partendo dal film diretto da che adattava il libro scritto da nel 1977. La narrazione si basa su eventi realmente accaduti nel 1974, quando Ronald DeFeo Jr. uccise tutta la famiglia nella sua abitazione ad Amityville, New York. Un anno più tardi, i nuovi inquilini George e Kathy Lutz affermarono di aver vissuto fenomeni paranormali inquietanti nella stessa casa.
L’interesse per questa storia non si è mai spento: recenti progetti puntano a riqualificare la saga attraverso nuove interpretazioni che attingono alla tradizione popolare e ai racconti pubblic domain. Tra questi spicca lo sviluppo da parte di BoulderLight Pictures e Divide/Conquer di un nuovo film che si discosta dal canone cinematografico precedente.
I due registi-sceneggiatori Joseph e Vanessa Winter sono impegnati nella realizzazione del progetto basato su una loro sceneggiatura originale, portando avanti così una tradizione consolidata ma sempre capace di rinnovarsi nel tempo.
Purtroppo, l’ultimo tentativo commerciale della serie ha avuto risultati modesti: l’ultimo episodio intitolato Amityville: Where the Echo Live’s sì è presentato come un prodotto senza grandi riconoscimenti o incassi significativi, confermando la difficoltà nel rilanciare questa saga sul mercato contemporaneo.
- Nomi principali coinvolti: strong>
- Peter Safran (produttore)
- John Rickard (produttore)
- Natalia Safran (produttrice)
- Lotta Losten (produttrice esecutiva)